Amplifon, i risultati finanziari del 2022. Dividendo 2023 di 0,29 euro
Per il 2023 il management punta a crescere organicamente ad un tasso superiore rispetto a quello del mercato di riferimento e a migliorare la profittabilità
di Redazione Soldionline 1 mar 2023 ore 13:18Amplifon ha comunicato i risultati finanziari dell’esercizio 2022 e ha fornito alcune indicazioni per l’anno in corso.
Per il 2023 il management punta a crescere organicamente ad un tasso superiore rispetto a quello del mercato di riferimento e a migliorare la profittabilità rispetto all’esercizio 2022.
Lo scorso anno la società ha realizzato ricavi per 2,12 miliardi di euro, in aumento dell’8,8% rispetto agli 1,95 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe salito del 6,8%. Amplifon ha segnalato che la performance è stata trainata da una crescita organica pari al 3%, superiore al mercato di riferimento, e da acquisizioni per il 3,8%, principalmente per Bay Audio. In aumento anche il margine operativo lordo (escluse le componenti non ricorrenti), che è passato da 482,78 milioni a 525,29 milioni di euro (+8,8%); di conseguenza, la marginalità è si è confermata al 24,8%. L’utile netto è stato pari a 178,53 milioni di euro, dai 157,79 milioni contabilizzati nel 2021; l’utile per azione adjusted è stato di 0,977 euro.
Il consensus degli analisti pubblicato sul sito internet di Amplifon e aggiornato al 14 febbraio 2023 indicava un giro d’affari di 2,13 miliardi di euro e un margine operativo lordo ricorrente di 526,7 milioni. L’utile per azione adjusted era stimato a 0,98 euro.
Nel solo 4° trimestre 2022 il fatturato di Amplifon è salito da 568,2 milioni a 579,43 milioni di euro (+2%), mentre l’utile netto è aumentato a 63,04 milioni.
A fine 2022 l’indebitamento netto era sceso a 829,99 milioni di euro, rispetto agli 871,19 milioni di inizio anno. Nell’intero 2022 le attività operative di Amplifon hanno generato un flusso di cassa di 246,7 milioni di euro, dopo aver sostenuto investimenti operativi per 106,29 milioni.
Per il 2023 Amplifon punta a crescere organicamente ad un tasso superiore rispetto a quello del mercato di riferimento, guadagnando quote di mercato. Inoltre, il management prevede di migliorare la profittabilità rispetto all’esercizio 2022 grazie ad una maggiore leva operativa, anche a fronte di continui e significativi investimenti nel business.
I vertici hanno anticipato che nei primi due mesi del 2023 la società ha registrato una solida crescita dei ricavi e hanno ricordato che l’andamento del mercato nei prossimi mesi sarà fondamentale per consolidare questo trend e accrescere la visibilità sull’intero anno.
Il management di Amplifon ha proposto la distribuzione di un dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) di 0,29 euro per azione (+11% rispetto agli 0,26 euro dello scorso anno), per un ammontare complessivo di 65,12 milioni di euro e un pay-out di oltre il 36% dell’utile netto consolidato per azione.
La cedola sarà staccata il 22 maggio 2023 e messa in pagamento il 24 maggio.