NAVIGA IL SITO

Aedes SIIQ, i conti del 2019 e del primo trimestre 2020

di Edoardo Fagnani 14 mag 2020 ore 07:17 Le news sul tuo Smartphone

aedes_5Aedes SIIQ ha comunicato i risultati finanziari del 2019, esercizio chiuso con ricavi per 16,54 milioni di euro, in contrazione rispetto ai 20,36 milioni ottenuti l’anno precedente, in seguito alle mancate plusvalenze legate alla vendita di immobili, che avevano impattato per 2,7 milioni nel bilancio dell’esercizio precedente. Aedes SIIQ ha terminato lo scorso anno con una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 13,53 milioni euro, rispetto all’utile di 9,01 milioni contabilizzato nel 2018, risultato che aveva beneficiato di adeguamenti al fair value degli investimenti immobiliari.

Aedes SIIQ ha comunicato anche i risultati del primo trimestre 2020, chiuso con ricavi in calo da 4,59 milioni a 4,07 milioni di euro e una perdita netta di 2,69 milioni di euro.

 

A fine 2019 l’indebitamento netto era sceso a 192,39 milioni di euro, rispetto ai 203,76 milioni di inizio anno. Alla stessa data il valore netto delle attività era pari a 281,4 milioni di euro, equivalente a 8,8 euro per azione. A fine marzo 2020 l’indebitamento netto era risalito a 198,84 milioni di euro.

 

Il consiglio di amministrazione di Aedes SIIQ ha approvato il piano di rafforzamento patrimoniale di complessivi 60 milioni di euro, i cui termini e condizioni sono stati condivisi con il socio di maggioranza Augusto.

L’operazione prevede un aumento di capitale riservato per 10 milioni di euro e una delega al CdA esercitabile entro il 31 luglio 2021, di aumentare il capitale a pagamento per complessivi massimi 50 milioni mediante emissione di azioni da offrire in opzione ai soci.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: aedes siiq , bilanci 2019 , primo trimestre 2020