A2A, i conti del primo semestre e le stime per il 2021
I vertici di A2A hanno migliorato alcune indicazioni finanziarie per l’intero 2021. L'utile netto sarà il migliore dalla formazione dell'azienda
di Redazione Soldionline 30 lug 2021 ore 11:51A2A ha diffuso i risultati finanziari del primo semestre del 2021.
La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 4,06 miliardi di euro, in aumento del 27,6% rispetto ai 3,18 miliardi ottenuti nello stesso arco di tempo dello scorso anno. Il management ha segnalato che l’incremento ha riguardato i mercati energetici all’ingrosso in particolare dell’energia elettrica, a seguito sia dell’aumento dei prezzi sia della crescita dei volumi venduti ed intermediati, a cui si è aggiunto il contributo positivo del gruppo AEB, consolidato integralmente a partire dal mese di novembre 2020. In forte aumento anche il margine operativo lordo, passato da 559 milioni a 690 milioni di euro (+23,4%). A2A ha terminato il semestre con un utile netto di 340 milioni di euro, in crescita del 120,8% rispetto ai 154 milioni contabilizzati nei primi sei mesi del 2020.
A fine giugno 2021 l’indebitamento netto di A2A era pari a 3,75 miliardi di euro, rispetto ai 3,47 miliardi di inizio anno. Nel semestre la generazione di cassa netta è stata positiva e pari a 825 milioni di euro. Nei primi sei mesi dell’anno gli investimenti netti sono stati pari a 413 milioni di euro
I vertici di A2A hanno migliorato alcune indicazioni finanziarie per l’intero 2021.
Il management prevede di chiudere l’esercizio con un margine operativo lordo in crescita rispetto ai risultati 2020 e compreso tra 1,27 miliardi e 1,3 miliardi di euro (1,23-1,25 miliardi la precedente previsione). Inoltre, A2A prevede che l'utile netto sarà il migliore dalla formazione dell'azienda.
Inoltre, i vertici hanno segnalato che la generazione di cassa operativa sarà utilizzata per finanziare investimenti attesi a livello record (oltre un miliardo di euro) in linea con le previsioni del piano strategico 2021-2030.