NAVIGA IL SITO

A2A, i conti del semestre. Confermate le stime per il 2019

Il management prevede di chiudere l’esercizio con un margine operativo lordo nell’intorno degli 1,17 miliardi di euro

di Edoardo Fagnani 2 ago 2019 ore 12:03

a2a_6A2A ha diffuso i risultati del primo semestre del 2019, periodo chiuso con ricavi per 3,71 miliardi di euro, in aumento del 20,4% rispetto ai 3,08 miliardi ottenuti nello stesso arco di tempo dello scorso anno. L’aumento dei ricavi è prevalentemente riconducibile ai ricavi da vendita di energia elettrica, a seguito delle maggiori vendite su mercato libero, in particolare grandi clienti, ai ricavi da vendita gas grazie ai maggiori volumi venduti sul mercato libero e intermediati sul mercato all’ingrosso, all’incremento dei prezzi unitari di energia elettrica, parzialmente compensati dai minori ricavi relativi ai mercati ambientali. In flessione, invece, il margine operativo lordo, che è sceso da 657 milioni a 582 milioni di euro (-11,4%), in coseguenza al forte aumento dei costi per le materie prime. A2A ha terminato il primo semestre del 2019 con un utile netto di 166 milioni di euro, rispetto ai 267 milioni contablizzati nei primi sei mesi del 2018.

A fine giugno 2019 l’indebitamento netto di A2A era pari a 3,12 miliardi di euro, in aumento dai 3,02 miliardi di inizio anno, in conseguenza all’applicazione dei nuovi principi contabili. Nel semestre in esame la società ha investito 252 milioni di euro.

 

I vertici di A2A hanno confermato i target finanziari per il 2019.

Il management prevede di chiudere l’esercizio con un margine operativo lordo nell’intorno degli 1,17 miliardi di euro (inclusi 25 milioni di euro di partite positive di reddito non ricorrenti), mentre la redditività netta è attesa tra 300 e 330 milioni di euro. Per l’intero 2019 sono previsti investimenti per 700 milioni di euro.

Tutte le ultime su: a2a , primo semestre 2019
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.