ERG, i conti del primo trimestre 2022
di Redazione Lapenna del Web 13 mag 2022 ore 13:55 Le news sul tuo SmartphoneERG ha comunicato i risultati economici e finanziari relativi al primo trimestre del 2022.
La società energetica quotata al MidCap ha terminato periodo in esame con ricavi adjusted per 214 milioni di euro, in aumento rispetto ai 137 milioni ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno per effetto del contributo della maggiore capacità di 400 MW (di cui 231 MW eolico e 179 MW solari) a seguito delle acquisizioni estere effettuate nel secondo semestre 2021 ed inizio 2022 oltre all’entrata in esercizio dei parchi sviluppati internamente ed operativi da fine 2021.
In forte crescita anche il margine operativo lordo adjusted, passato da 99 milioni a 168 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita al 78%.
ERG ha chiuso il primo trimestre del 2022 con un utile netto adjusted di 89 milioni di euro, in crescita rispetto ai 65 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dell’anno precedente.
A fine marzo 2022 l’indebitamento netto adjusted era sceso a 890 miliardi di euro, in forte riduzione rispetto ai 2,05 miliardi di inizio anno, principalmente in seguito all'incasso avvenuto a seguito della cessione del nucleo idroelettrico di Terni (1,27 miliardi di euro) e dal positivo flisso di cassa del periodo.
Nell’intero trimestre gli investimenti sono stati pari a 146 milioni (27 milioni nel primo trimestre 2021) e si riferiscono principalmente all'acquisizione di parchi solari in Spagna e alle attività di sviluppo organico.
Alla luce dei risultati ottenuti nel primo trimestre del 2022, il management di ERG ha rivisto al rialzo di 50 milioni di euro la previsione del margine operativo lordo, atteso ora in un intervallo compreso tra 450-480 milioni di euro.
Rimane inalterata la guidance per gli investimenti (nel range tra 420 e 480 milioni di euro) e per l'indebitamento finanziario netto, tra i 750 milioni e gli 850 milioni di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.