NAVIGA IL SITO

Consob ridimensiona il mito delle scalate ostili (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 22 feb 2021 ore 07:19 Le news sul tuo Smartphone

consob_3Uno studio della Consob dedicato all'analisi delle Opa su Piazza Affari negli ultimi anni - curato da Federico Picco e Gianfranco Trovatore, insieme a Marco Ventoruzzo (dell'Università Bocconi) e a Valeria Ponziani (dell'Università di Tor Vergata) - è stato oggetto di un seminario web. Secondo quanto riportato da Il Sole24Ore di sabato 20 febbraio, nell'articolo di Antonella Olivieri, lo studio ha preso in analisi 231 offerte realizzate in Italia tra il 2007 e il 2019. Solo in 10 casi, che riguardavano 7 società, ci sono state Opa "ostili". Solo nel 35% dei casi l'offerta concerneva il controllo societario e, nella maggior parte dei casi, l'obiettivo era il delisting.

Dall'analisi è emerso il fenomeno delle Opa a sconto, o con premi contenuti: mediamente il 9% sopra gli ultimi prezzi di borsa. Si è notato che anche un certo numero di offerte, che pur volontarie, non incontravano l'ostilità della proprietà, perché l'azionista di maggioranza si era già messo d'accordo per cedere il controllo. Opa "predatorie" dall'esterno non se ne sono viste, almeno dai tempi dei mutui subprime.

Le Opa fanno ancora discutere, proprio perché quelle vere sono ormai in via d'estinzione. Soluzioni, però, ancora non sono state proposte.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: consob , opa