Comunicato stampa Datamat - Il lancio di SDBMatrix, prodotto per le segnalazioni di vigilanza a Banca d'Italia
di La redazione di Soldionline 2 mar 2004 ore 10:08 Le news sul tuo SmartphoneRoma, 2 marzo 2004 - Datamat e Rdb & Open Systems annunciano il debutto sul mercato di SDBMatrix, l’innovativo prodotto rivolto al segmento strategico delle segnalazioni per gli Organi di Vigilanza.
Il lancio del nuovo prodotto avviene a conclusione di una intensa attività di ricerca e sviluppo durata circa 3 anni, ed alle positive attività di collaudo condotte da mesi presso un importante istituto bancario. Le sinergie tra la forte esperienza di RDB & Open Systems e le competenze della divisione Banche e Finanza di Datamat consentono di offrire alle banche un’innovativa ed efficace alternativa alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato, in un segmento per loro altamente strategico ed in cui investono direttamente od indirettamente oltre 150 milioni di Euro l’anno.
“La decisione di investire in questo settore - commenta Franco Olivieri presidente di Datamat - è stata presa agli inizi del 2001, dopo un’attenta analisi del mercato. Allora era emersa l’opportunità per noi di rispondere alle esigenze di un segmento strategico in forte evoluzione a causa delle mutazioni indotte dagli Organi di Vigilanza nei sistemi di rilevazione, delle concentrazioni bancarie e del sempre maggior ricorso all’outsourcing”.
Le “segnalazioni” rappresentano un sofisticato complesso informativo necessario al compimento del mandato assegnato agli Organi di Vigilanza (secondo quanto definito dalle leggi in materia bancaria e creditizia) e sono prodotte attraverso l’analisi delle informazioni contenute negli archivi di ogni banca opportunamente aggregate e riclassificate secondo i criteri definiti dagli Organi di Vigilanza L’uso di un approccio drill down, la capacità di navigazione nei dati, la semplificazione nella gestione del sistema, la grande velocità di elaborazione e la disponibilità ad operare su piattaforme dipartimentali, garantite da SDBMatrix, permettono alle banche di ottimizzare in senso temporale, economico e qualitativo i processi periodici della produzione delle segnalazioni di vigilanza, consentendo di generare risparmi pari ad almeno il 25% degli attuali costi.
“La scelta tecnico-applicativa che ha mosso il progetto - dice Francesco Regosa, Amministratore Delegato di RDB & Open Systems e SDB - è basata sulla forte semplificazione gestionale e sulla potenza di indagine dei dati. La qualità del nuovo prodotto potrà essere apprezzata sia dall’utente bancario nell’esercizio ordinario, al quale vengono consegnati potenti strumenti di indagine e di riesecuzione delle elaborazioni, che dagli utenti informatici per i quali il down sizing di piattaforma può rappresentare un significativo abbattimento dei costi di esercizio unitamente alla possibilità di fornire un elevato livello di servizio”. A queste rilevanti tematiche sarà dedicato il workshop dal titolo “Le segnalazioni di vigilanza venti anni dopo”, che si terrà il prossimo 24 marzo a Milano presso la sede di Borsa Italiana. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.