CNH Industrial, i target finanziari al 2024
Con riferimento alla politica di remunerazione degli azionisti nel triennio 2022-2024 CNH Industrial si impegna a una politica dei dividendi coerente
di Redazione Soldionline 23 feb 2022 ore 07:03CNH Industrial ha presentato il piano industriale strategico rinnovato per il 2024.
Le priorità strategiche saranno incentrate su innovazione ispirata dal cliente, leadership tecnologica, forza dei brand e dei concessionari, eccellenza operativa e impegno per la sostenibilità.
La società ha fornito anche i target finanziari al 2024.
Nel dettaglio, CNH Industrial punta a ricavi netti delle attività industriali in crescita fino a 20-22 miliardi di dollari entro il 2024 con un tasso medio annuale di crescita del 6% circa.
Il margine EBIT adjusted delle attività industriali al 2024 è stimato tra il 12% e il 13% circa, in aumento di oltre 200 punti base rispetto al 2021, mentre il margine EBIT per il segmento agriculture è indicato tra il 14,5% e il 15,5% entro il 2024.
Il margine lordo è previsto superiore al 24% entro il 2024, in aumento di oltre 300 punti base rispetto al 2021.
L'utile netto per azione (diluted EPS) dovrebbe superare gli 1,7 dollari entro il 2024.
CNH Industrial ha confermato l'intenzione di essere esente da debiti netti entro il 2023, sulla base di un free cash flow cumulato delle attività industriali nel triennio 2022-2024 previsto oltre i 4,4 miliardi di dollari.
Gli investimenti in R&S saranno focalizzati su nuovi prodotti e nuove tecnologie di precisione per circa 2,6 miliardi di dollari nei tre anni, salendo quindi fino al 4,5% dei ricavi netti nel 2024.
Con riferimento alla politica di remunerazione degli azionisti nel triennio 2022-2024 CNH Industrial si impegna a una politica dei dividendi coerente e conferma la capacità della società di esercitare eventuali riacquisti di azioni proprie (buy-back).