NAVIGA IL SITO

CNH Industrial diffonde i conti 2022 e annuncia il delisting

Il gruppo ha comunicato di aver chiuso il 2022 con un ricavi in forte crescita rispetto ai conti dell'anno precedente. La società ha poi annunciato che si delisterà da Euronext Milano

di Mauro Introzzi 2 feb 2023 ore 15:05

trattoreCNH Industrial ha chiuso il 2022, con ricavi consolidati di 23,55 miliardi di dollari, in salita del 20,8% rispetto all'anno precedente e del 24% a valuta costante e un utile netto di 2,04 miliardi di dollari dagli 1,8 miliardi del 2021.

Il gruppo ha diffuso le sue previsioni per il 2023 riguardo alle attività industriali. CNH Industrial pensa di chiudere l'anno con ricavi di vendita netti in crescita tra il 6% e il 10% rispetto all'anno precedente, spese generali, amministrative e di vendita in crescita di non più del 5% rispetto al 2022 e un Free Cash Flow delle Attività Industriali compreso tra 1,3 e 1,5 miliardi di dollari. Le spese di ricerca e sviluppo e spese in conto capitale dovrebbero arrivare a circa 1,6 miliardi di dollari.

CNH Industrial, le cui azioni sono listate sia a Milano che ha New York, ha contestualmente annunciato di aver concluso che i suoi azionisti potranno trarre maggiori benefici dalla quotazione sul solo NYSE. Il dual listing è stato adottato nel 2013, quando CNH Global, quotata negli Stati Uniti, si è fusa con Fiat Industrial, quotata a Milano, per formare CNH Industrial.

Nel gennaio 2022, CNH Industrial ha scorporato le sue attività On-Highway creando Iveco Group, una società quotata esclusivamente a Milano. Dallo spin-off, la maggioranza degli scambi sul titolo CNH Industrial si è progressivamente spostata sul NYSE, evidenziando che la quotazione sui mercati USA è più in linea con il nuovo profilo di business della Società e con la sua base di investitori.

Secondo i manager della società concentrare le negoziazioni in un unico mercato consentirà di migliorare la liquidità del titolo e di porre maggiore attenzione verso gli investitori, semplificando ulteriormente l’assetto della società e i requisiti regolamentari.

La società intende conseguire il single listing entro l’inizio del 2024.

Tutte le ultime su: cnh industrial , bilanci 2022
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.