NAVIGA IL SITO

Ciccolella acquisisce Zurel Group

di La redazione di Soldionline 29 giu 2006 ore 17:36 Le news sul tuo Smartphone
Zurel Group è stata acquisita da Ciccolella Holding a cui fanno capo le attività florovivaistiche della famiglia Ciccolella. Ciccolella Holding verrà successivamente integrata nella quotata Ciccolella S.p.A., così come indicato nel documento d’OPA. Il gruppo Ciccolella, uno dei più importanti produttori europei di rose e anthurium, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 100% delle azioni dell’olandese Zurel Group B.V., tra i primi cinque operatori europei nel trading di fiori e piante. L’operazione, per un controvalore complessivo di 7,8 milioni di euro, è determinante per il gruppo Ciccolella perché integra le attività del gruppo pugliese rafforzando e completando la catena del valore. Nel dettaglio, l’accordo prevede il passaggio immediato del 60% del capitale di Zurel Group, mentre per il restante 40% è stata concordata la sottoscrizione di un diritto d’opzione a favore di Ciccolella da esercitare nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 31 dicembre 2006. L’acquisizione consentirà di inglobare il margine di distribuzione, attualmente assorbito nella fase di trading, garantendo quindi un incremento dei margini di redditività a livello consolidato. In particolare, grazie all’integrazione all’interno del gruppo Ciccolella di Zurel Group nasce per la prima volta un operatore del settore florovivaistico integrato dalla produzione fino alla distribuzione, con importanti prospettive di crescita sui mercati internazionali. Zurel Group (www.zurel.nl – disponibile versione in lingua italiana), con un fatturato di circa 123 milioni di euro e 200 dipendenti, ha sede ad Aalsmeer, centro mondiale del commercio di fiori vicino ad Amsterdam, e da circa 100 anni commercializza, attraverso attività di trading, fiori e piante in gran parte del continente rappresentando uno dei pionieri del mercato florovivaistico. Grazie a questa acquisizione il gruppo Ciccolella rafforza la propria posizione di leadership, integrando all’interno del proprio gruppo il know-how e la rete distributiva di una delle più importanti realtà del settore florovivaistico europeo. L’accordo è stato raggiunto con il fondo di private equity Wagram ed il management dell’azienda – precedenti azionisti della società - e prevede il pagamento del prezzo per l’acquisizione alla stipula dell’atto. Unicredit Banca d’Impresa ha già dato la propria disponibilità al finanziamento dell’operazione. Ciccolella Holding è stata assistita dalla divisione Corporate Finance di Banca Intermobiliare e da Cleber Advocaten. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.