NAVIGA IL SITO

Centrale del Latte d'italia, i risultati dei primi nove mesi del 2020

di Redazione Lapenna del Web 10 nov 2020 ore 14:23 Le news sul tuo Smartphone

centrale-latte-italia_2Centrale del Latte d’Italia (ex Centrale del Latte di Torino) ha comunicato i risultati dei primi nove mesi del 2020, periodo chiuso con ricavi per 135,3 milioni di euro, in crescita del 3,3% rispetto ai 131,1 milioni dello stesso periodo del 2019.

In forte miglioramento il margine operativo lordo, che si è attestato a 13,6 milioni di euro; +198,1% rispetto ai 4,5 milioni contabilizzati nei primi nove mesi dello scorso anno.

Il risultato finale è stato positivo per 3,2 milioni di euro, rispetto alla perdita di 4,2 milioni registrata nel periodo gennaio-settembre 2019.

A fine settembre 2020 l'indebitamento finanziario netto era sceso a 64,9 milioni di euro, a fronte dei 77,3 milioni di inizio anno.

Centrale del Latte d'Italia ha valutato preliminarmente il progetto di affitto del ramo d’azienda Milk & Dairy attualmente proprietà di Newlat Food, che comprende tre stabilimenti ed una serie di marchi storici quali Polenghi, Giglio, Optimus, Centrale del Latte di Salerno e altri. Attualmente, il ramo d’azienda sviluppa un volume di affari di circa 110 milioni di euro con un EBITDA del valore di 11 milioni. Questa operazione consentirà alla società di superare i 300 milioni di cifra d’affari.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.