Carige, scatta l’allarme capitale: fusione o 400 milioni di aumento (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 23 lug 2021 ore 07:18 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riportato da Luca Davi per Il Sole24Ore, Carige starebbe attraversando un periodo difficile. In assenza di un possibile partner di aggregazione nei prossimi trimestri, sarà necessario procedere ad un aumento di capitale da 400 milioni da realizzare entro l'ultimo trimestre 2022. Questo è quanto si evince da una nota rilasciata dall'istituto bancario ligure il 27 luglio, in concomitanza con il ritorno in Borsa delle azioni.
L'obiettivo dell'aumento è invertire il trend reddituale tramite investimenti e impieghi, al fine di riportare i ratio patrimoniali sopra i minimi imposti dalla Bce.
L'alternativa al rafforzamento patrimoniale è la "business combination", ovvero l'acquisizione dell'istituto da parte di un'altra banca. Attualmente il capitale è detenuto da Fondo Interbancario (79,9%) e Cassa Centrale Banca (8,3%). E nonostante Fitd abbia avviato le manovre di dismissione della partecipazione, ancora non si sarebbero affacciati potenziali acquirenti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.