Carige-BPER Banca ai supplementari. Dal Fondo non più di 700 milioni (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 21 dic 2021 ore 07:30 Le news sul tuo SmartphoneDopo la bocciatura (a metà) del Fondo interbancario (Fitd), azionista di riferimento di Banca Carige, dell’offerta da parte di BPER Banca all’acquisto dell’istituto ligure - pari a un euro per azione più l’impegno (quest’ultimo ritenuto eccessivo dal fondo) a una ricapitalizzazione di un miliardo - la palla passa ora alla banca emiliana. Lo scrive Luca Davi su Il Sole24Ore.
Per il mercato, il dialogo non è destinato a fermarsi. Martedì ci sarà un nuovo consiglio di amministrazione di BPER Banca, durante il quale si dovrebbe decidere il da farsi. Infatti, nessuna chiusura appare al momento definitiva. “A quanto risulta al Sole24Ore - si legge sul quotidiano economico - l’intervento del Fitd a norma di statuto deve seguire il principio del minor onere”. Significa che “il costo di un intervento preventivo su una banca in difficoltà realizzato mediante la ricapitalizzazione preventiva non può essere più costoso rispetto a quello di un’eventuale liquidazione” Tradotto in cifre, l’esborso massimo del Fitd potrebbe quindi arrivare a un massimo di 6-700 milioni di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.