Carige, 11 anni di crisi. Cercasi socio (disperatamente) (L'Economia - Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 6 set 2021 ore 07:26 Le news sul tuo SmartphoneCon MPS sempre più vicina all'aggregazione a Unicredit, rimarrebbe solo Banca Carige alla ricerca di un partner solido per superare una crisi che va avanti da ormai 11 anni. Una vicenda ricostruita da Stefano Righi in un articolo apparso su L'Economia del Corriere della Sera.
Dopo il crac legato alla gestione Berneschi, dal 2013 sempre più dirigenti si sono affannati alla ricerca di una soluzione per salvare l'istituto bancario - e ancora non si è trovata una soluzione concreta. Con un ingente impiego di risorse, dato che dal 2014 ci sarebbero stati aumenti di capitale per oltre 2,9 miliardi di euro. Nel frattempo la perdita del semestre è pari a 50 milioni di euro e il ritorno all'utile è atteso non prima del 2023.
Allo stato attuale i conti di Carige sarebbero meno disastrosi di un tempo, ma ancora non esiste "un futuro ben definito" per lei, "a differenza delle altre protagoniste dei grandi crac bancari dell'ultimo decennio". Anche il Covid sta rallentandone la ripresa, per non parlare di un mercato regionale caratterizzato dalla grande industria, dove la media non riesce ad attecchire e un "tessuto imprenditoriale legato a doppio filo alla stagionalità del turismo", afferma il giornalista.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.