Aumento capitale Safilo Group, le caratteristiche
Nel documento di offerta i vertici della società hanno segnalato che i proventi al netto delle spese derivanti dall’aumento sono pari a circa 132 milioni di euro in caso di integrale sottoscrizione
di Redazione Soldionline 11 ott 2021 ore 13:42Safilo Group ha comunicato le caratteristiche dell'aumento di capitale da 134,96 milioni di euro, partito lunedì 11 ottobre 2021; l'operazione terminerà il 28 ottobre.
Nel documento di offerta i vertici della società hanno segnalato che i proventi al netto delle spese derivanti dall’aumento di capitale sono pari a circa 132 milioni di euro in caso di integrale sottoscrizione.
Safilo Group ha segnalato che intende destinare i proventi netti derivanti dall’aumento di capitale per circa complessivi 101 milioni di euro, a rimborsare, per il tramite della controllata Safilo, il finanziamento Multibrands per originari 90 milioni oltre i relativi interessi capitalizzati (pari a circa 6,5 milioni al 30 giugno 2021), nonché gli ulteriori interessi in maturazione dal 30 giugno 2021, stimati in massimi circa 4,4 milioni assumendo un rimborso entro il 31 dicembre 2021. I restanti circa 31 milioni di euro serviranno per costituire una risorsa per rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale del gruppo e cogliere nuove opportunità di investimento, anche di crescita per linee esterne, eventualmente disponibili nel settore. "Ove, a causa delle incertezze connesse alle assunzioni del Piano 2020-2024 anche alla luce dell’evoluzione della pandemia da Covid-19, tali assunzioni non si verificassero ovvero si verificassero parzialmente, i proventi dell’aumento di ,capitale, per la parte residua (circa 31 milioni di Euro), anziché essere destinati a cogliere nuove opportunità di investimento, potrebbero essere utilizzati a presidio dell’implementazione del Piano 2020-2024 stesso", ha precisato Safilo nel documento di offerta:
Sempre nel documento di offerta il management ha ricordato che la società è stata – ed è attualmente – esposta alle incidenze negative della pandemia da Covid-19 sull’operatività e sui risultati economico-finanziari, principalmente derivanti dall’introduzione delle misure restrittive adottate dalle autorità nazionali per contenere il contagio.
Con riferimento alle stime per l'intero 2021 e sulla base dell’andamento gestionale/reddituale nel 1° semestre 2021 Safilo Group si attende che le vendite per l'esercizio siano superiori alle vendite nette nel 2019 (queste ultime pari a circa 939 milioni di euro), in crescita di una singola cifra percentuale media (mid single digit) a cambi costanti, grazie al contributo per l’intero esercizio delle acquisizioni e al contributo dei marchi in continuità. L’EBITDA adjusted per l’esercizio 2021 è previsto oltre i 65,4 milioni di euro ottenuti nel 2019.
Di seguito le caratteristiche dell'aumento di capitale di Safilo Group:
AUMENTO CAPITALE SAFILO | |
Numero massimo di azioni ordinarie offerte in opzione | 137.851.923 |
Controvalore complessivo dell'operazione | 134.957.033 euro |
Numero azioni alla data del prospetto | 275.703.846 |
Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione | 413.555.769 |
Prezzo di sottoscrizione | 0,979 euro |
Sconto su prezzo teorico ex diritto al 4 ottobre 2021 | 23,7% |
Rapporto di assegnazione | una nuova azione per ogni 2 azioni detenute |
Percentuale di nuove azioni su totale azioni ordinarie ante aumento | 50,00% |
Capitale sociale in caso di integrale sottoscrizione | 384.819.909 euro |
Prezzo di chiusura delle azioni di venerdì 9 luglio 2021 | 1,392 euro |
Valore di rettifica delle azioni | 0,90143885 |
Prezzo dell'azione all'avvio dell'aumento di capitale | 1,254 euro |
Prezzo dei diritti all'avvio dell'aumento di capitale | 0,137 euro |
Codice ISIN diritti azioni | IT0005456626 |
Codice ISIN diritti non sottoscritti | IT0005456634 |
Inizio aumento capitale | lunedì 11 ottobre 2021 |
Termine quotazione diritti | venerdì 22 ottobre 2021 |
Termine aumento di capitale | giovedì 28 ottobre 2021 |
Comunicazione dei risultati dell’Offerta | Entro 5 giorni dal termine del periodo di opzione |
Assegnazione delle azioni | Al termine del periodo di opzione |
Consorzio di garanzia | NO |
Impegni di sottoscrizione | Multibrands Italy, BDL Capital Management e manager (rispettivamente per il 49,84%, 14,99% e per lo 0,096%) |