NAVIGA IL SITO

Aumento capitale Pininfarina, le caratteristiche

Pininfarina ha precisato che i proventi netti saranno destinati a contribuire alla copertura del fabbisogno finanziario netto complessivo del gruppo per prossimi i dodici mesi

di Redazione Soldionline 31 mag 2021 ore 11:42

pininfarina_6Pininfarina ha comunicato le caratteristiche dell'aumento di capitale da 26,05 milioni di euro, partito lunedì 31 maggio 2021; l'operazione terminerà il 21 giugno.

 

Nel prospetto informativo i vertici della società hanno segnalato che i proventi al netto delle spese derivanti dall’aumento di capitale sono pari a circa 25,75 milioni di euro in caso di integrale sottoscrizione.

Sempre nel prospetto informativo Pininfarina ha ricordato che PF Holdings, socio di maggioranza e titolare di una partecipazione complessivamente pari al 76,154% del capitale, sottoscriverà 20.671.083 azioni (per un importo complessivo pari a circa 19.844.240 euro) mediante utilizzo del versamento in conto futuro aumento di capitale effettuato il 26 novembre 2020. Di conseguenza, i proventi netti per cassa dell’aumento di capitale (nel caso di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale) al netto dei costi di offerta saranno pari a circa 5,91 milioni di euro.

 

Pininfarina ha precisato che i proventi netti per cassa eventualmente rivenienti dall’aumento di capitale saranno destinati a contribuire alla copertura del fabbisogno finanziario netto complessivo del gruppo per prossimi i dodici mesi, pari a circa 16,2 milioni di euro.

Nel documento relativo all'offerta Pininfarina ha segnalato che che i proventi netti per cassa attesi dall’aumento di capitale nel caso di integrale sottoscrizione dello stesso (circa 6 milioni) non sono sufficienti ai fini della copertura del fabbisogno finanziario netto complessivo dei prossimi dodici mesi. Il management prevede di far fronte alla quota del fabbisogno finanziario non coperta dai proventi netti per cassa dell’aumento di capitale (quota pari a circa 10,2 milioni) mediante i flussi di cassa attesi derivare da accordi commerciali al momento non ancora stipulati.

 

Di seguito le caratteristiche dell'aumento di capitale di Pininfarina:

AUMENTO CAPITALE PININFARINA
   
Numero massimo di azioni ordinarie offerte in opzione 27.135.585
Controvalore complessivo dell'operazione 26.050.162 euro
Numero azioni alla data del prospetto 54.287.128
Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione 81.422.713
Prezzo di sottoscrizione 0,96 euro
Sconto su prezzo teorico ex diritto al 24 maggio 2021 5,9%
Rapporto di assegnazione una nuova azione ordinaria per ogni 2 azioni detenute
Percentuale di nuove azioni su totale azioni ordinarie ante aumento 49,99%
Capitale sociale in caso di integrale sottoscrizione 56.729.331 euro
   
Prezzo di chiusura delle azioni di venerdì 28 maggio 2021 1,015 euro
Valore di rettifica delle azioni 0,9819376
Prezzo dell'azione all'avvio dell'aumento di capitale 0,996 euro
Prezzo dei diritti all'avvio dell'aumento di capitale 0,0184 euro
Codice ISIN diritti azioni IT0005442667
Codice ISIN diritti non sottoscritti IT0005442675
   
Inizio aumento capitale lunedì 31 maggio 2021
Termine quotazione diritti martedì 15 giugno 2021
Termine aumento di capitale lunedì 21 giugno 2021
Comunicazione dei risultati dell’Offerta Entro 5 giorni dal termine del periodo di opzione
Assegnazione delle azioni Al termine del periodo di opzione
   
Consorzio di garanzia NO
Impegni di sottoscrizione PF Holdings (fino a un ammontare massimo di 20 milioni di euro)

 

Tutte le ultime su: pininfarina , aumenti di capitale
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.