Aumento capitale IGD, le caratteristiche
Le risorse derivanti dall’aumento sono destinate a contribuire al finanziamento dell’acquisizione di alcuni rami aziendali, costituiti da gallerie commerciali e un Retail Park
IGD ha lanciato un aumento di capitale per un ammontare di circa 150 milioni di euro.
L'operazione prevede l'emissione di massime 29.037.340 azioni ordinarie, da offrire in opzione agli azionisti, nel rapporto di 5 nuove azioni ogni 14 azioni ordinarie possedute, a un prezzo unitario pari a 5,165 euro, per un controvalore complessivo pari a 149,98 milioni di euro.
Il prezzo di emissione è stato determinato applicando uno sconto del 24,75% sul prezzo teorico ex diritto (c.d. Theoretical Ex Right Price – TERP) delle azioni ordinarie IGD calcolato secondo le metodologie correnti sulla base del prezzo di riferimento di Borsa Italiana delle azioni ordinarie del 21 marzo 2018, pari ad 7,47 euro.
IGD ha precisato che le risorse derivanti dall’aumento di capitale sono destinate a contribuire al finanziamento dell’acquisizione di alcuni rami aziendali, costituiti da gallerie commerciali e un Retail Park, oltre a rimborsare parte dei debiti del gruppo.
Nel documento di presentazione dell'operazione IGD ha segnalato che l’investimento connesso all’acquisizione è pari ad 196,3 milioni di euro, che sarà coperto anche tramite l’assunzione di indebitamento.
IGD ha aggiunto che i proventi derivanti dall’aumento di capitale, in caso di integrale sottoscrizione, al netto degli oneri relativi alla realizzazione dell’operazione (4 milioni di euro), sono stimati pari a 146 milioni di euro.
Inoltre, il management ha ricordato che gli azionisti che decidessero di non sottoscrivere l’offerta per la parte di loro competenza vedranno diluita la propria partecipazione sul capitale; la percentuale massima di diluizione (calcolata ipotizzando l’integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale) sarà pari al 26,3%.
IGD ha comunicato che è stato sottoscritto il contratto di garanzia relativo all’operazione.
Inoltre, l'azionista di riferimento - Coop Alleanza - ha assunto l’impegno (non garantito) a esercitare i diritti di opzione spettanti.
Di seguito le caratteristiche dell'aumento di capitale di IGD:
AUMENTO CAPITALE IGD | |
Numero massimo di azioni ordinarie emesse | 29.037.340 |
Controvalore complessivo dell'operazione | 149.977.861 euro |
Numero azioni alla data del prospetto | 81.304.563 |
Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione | 110.341.903 |
Prezzo di sottoscrizione | 5,165 euro |
Sconto su prezzo teorico ex diritto calcolato alla chiusura del 21 marzo (7,47 euro) | 24,75% |
Rapporto di assegnazione | 5 nuove azioni ordinarie per ogni 14 azioni ordinarie possedute |
Percentuale di nuove azioni su totale azioni ordinarie ante aumento | 35,71% |
Capitale sociale in caso di integrale sottoscrizione | 749.738.139 euro |
Prezzo di chiusura delle azioni di venerdì 23 marzo | 7,05 euro |
Valore di rettifica delle azioni | 0,92963792 |
Prezzo dell'azione all'avvio dell'aumento di capitale | 6,554 euro |
Prezzo dei diritti all'avvio dell'aumento di capitale | 0,4961 euro |
Codice ISIN diritti azioni | IT0005322588 |
Inizio aumento capitale | lunedì 26 marzo 2018 |
Termine quotazione diritti | lunedì 9 aprile 2018 |
Termine aumento di capitale | venerdì 13 aprile 2018 |
Comunicazione dei risultati dell’Offerta | Entro 5 giorni dal termine del periodo di opzione |
Assegnazione delle azioni | Al termine del periodo di opzione |
Consorzio di garanzia | SI |
Global Coordinator | Banca IMI BNP Paribas Morgan Stanley |
Impegni di sottoscrizione | Coop Alleanza (per la quota di competenza: 40,92%) |