Caleffi, i risultati preliminari del 2020
di Edoardo Fagnani 18 feb 2021 ore 16:56 Le news sul tuo SmartphoneCaleffi - società specializzata in articoli Home Fashion, quotata sull'MTA di Borsa Italiana - ha coumunicato i dati preliminari del 2020.
In particolare, il fatturato si è attestato a circa 56 milioni di euro, con una crescita superiore al 12%, rispetto ai 49,8 milioni consuntivati nel 2019.
L’EBITDA Margin adjusted si è attestato a circa l’11%, con una redditività triplicata rispetto agli 1,9 milioni di euro del 2019.
A fine 2020 l'indebitamento finanziario netto adjusted era sceso a circa 9,7 milioni di euro, rispetto ai 11,4 milioni di inizio anno.
Secondo Caleffi, la forzata dilatazione dei tempi trascorsi nell’ambiente domestico, per effetto dei ripetuti lockdown, ha reso estremamente più importante il ruolo del tessile casa.
Alla luce delle performance conseguite, Caleffi ha segnalato che gli obiettivi del piano strategico 2019-2022 risultano essere già ampiamente superati rispetto ai target economici attesi al 31 dicembre 2022 che prevedevano un fatturato tra 52-54 milioni di euro e un EBITDA Margin adjusted superiore all’8%.
Di conseguenza, Caleffi valuterà la definizione di un nuovo piano industriale una volta che l’emergenza sanitaria sarà sostanzialmente cessata e non saranno più in vigore limitazioni alla circolazione delle persone e all’operatività dei punti vendita.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.