NAVIGA IL SITO

Borse, probabile un avvio in rosso in scia alle indicazioni della FED

di Edoardo Fagnani 20 mar 2014 ore 08:00 Le news sul tuo Smartphone
Piazza Affari e le principali borse europee dovrebbero iniziare la seduta odierna con gli indici in territorio negativo. Pesano le indicazioni fornite ieri dalla FED. La Banca Centrale statunitense ha deciso di ridurre di 10 miliardi di dollari il programma di acquisto di titoli di stato e ha ventilato la possibilità di tornare ad aumentare gradualmente i tassi di interesse a partire dalla seconda metà del 2015.

Focus sulla Popolare di Milano. L’agenzia S&P ha messo sotto osservazione il rating sulla solidità patrimoniale della banca per un possibile peggioramento, in attesa del prossimo aumento di capitale e dell’entrata in vigore della nuova governance societaria. Gli esperti hanno ribadito il rating “BB-”, che conferma l’istituto tra gli emittenti speculativi.

Finmeccanica tra i protagonisti. La società aeronautica ha terminato il 2013 con ricavi per 16,03 miliardi di euro, in flessione del 2,9% rispetto ai 16,5 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. Finmeccanica ha terminato il 2013 con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 28 milioni di euro, risultato che si confronta con il rosso di 834 milioni dell’esercizio precedente. Per il 2014 la società prevede ricavi compresi tra i 13 miliardi e i 13,5 miliardi di euro, mentre il risultato operativo dovrebbe collocarsi tra i 930 milioni e i 980 milioni di euro.

Indici in rosso ieri a Wall Street, dopo le indicazioni della FED. Il Dow Jones ha registrato una flessione dello 0,7% a 16.222 punti. Performance negativa anche per l’S&P500 (-0,61% a 1.861 punti). Segno meno anche per il Nasdaq, che ha ceduto lo 0,59% a 4.308 punti.

Chiusura negativa per la borsa di Tokyo, dopo un discreto avvio di giornata. L’indice Nikkei ha lasciato sul terreno l’1,65% a 14.224 punti, allineandosi alle performance delle principali piazze finanziarie asiatiche. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: banca popolare di milano , finmeccanica