NAVIGA IL SITO

Borse, indici in rosso

Ribassi frazionali per Piazza Affari e per le principali borse europee. Ottima giornata per Finmeccanica. Riflettori sempre accesi su Telecom Italia, nel giorno del CdA

di Edoardo Fagnani 3 ott 2013 ore 16:10
Ribassi frazionali per Piazza Affari e per le principali borse europee. Sorpresa positiva dai dati macroeconomici italiani diffusi in mattinata. Nel mese di settembre l’indice PMI dei servizi è balzato a 52,7 punti, rispetto ai 48,8 punti del mese precedente. Il dato è stato anche migliore delle stime elaborate dagli analisti (49,1 punti). Al contrario, restano caute le indicazioni di Moody’s sullo scenario economico politico italiano, nonostante la rinnovata fiducia del parlamento al governo guidato da Enrico Letta. Secondo gli esperti la tenuta dell’esecutivo resta fragile.
Il FTSEMib registra un calo dello 0,35%, mentre il FTSE Italia All Share cede lo 0,3%. Segno più, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (+0,19%) e il FTSE Italia Star (+0,32%).

CONSULTA tutte le quotazioni dei titoli del FTSE MIB

Ottima giornata per Finmeccanica (+3,27% a 5,215 euro), sull’ipotesi di un’offerta dal Fondo Strategico Italiano per le attività di Ansaldo Energia. Intanto, gli analisti di Banca Akros hanno incrementato da 5,8 euro a 6,5 euro il prezzo obiettivo sulla società aeronautica, sulle ipotesi di cessione di alcune attività. Gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni. Intanto, dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Egerton Capital UK ha ridotto la posizione “short” su Finmeccanica, portandola dallo 0,93% allo 0,63%.

Riflettori accesi su Telecom Italia. Il titolo del gruppo telefonico perde lo 0,39% a 0,631 euro, dopo un buon avvio di giornata. Oggi è in agenda il consiglio di amministrazione della società: secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa Franco Bernabè avrebbe già annunciato le dimissioni dalla carica di presidente. Intanto, dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Orascom TMT Investments ha incrementato la posizione “short” su Telecom Italia, portandola dallo 0,61% allo 0,83%.

Fiat registra una flessione dello 0,9% a 6,055 euro. Il numero uno del gruppo del Lingotto, Sergio Marchionne, ha dichiarato che i target finanziari del 2013 saranno rivisti entro la fine del mese e prevede una modesta ripresa del mercato automobilistico in Europa nel prossimo anno. Il manager ha precisato che non ci sono stati miglioramenti nei colloqui per rilevare la quota detenuta da VEBA in Chrysler.
Performance peggiore per CNH Industrial (-3,02% a 9,31 euro). La società ha annunciato l'intenzione di procedere con una emissione obbligazionaria da parte della controllata CNH Capital, subordinatamente alle condizioni di mercato.
Tutte le ultime su: piazza affari , finmeccanica , telecom italia
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.