NAVIGA IL SITO

Borse, gli indici restano positivi

Intanto, dalla riunione dell’Eurogruppo in agenda oggi potrebbero arrivare importanti novità sulla Grecia. Oggi Wall Street resta chiusa per festività. Brilla Stm

di Edoardo Fagnani 20 feb 2012 ore 16:14
Piazza Affari e le principali borse europee iniziano la settimana in territorio positivo. I mercati beneficiano delle indicazioni provenienti dalla Cina, dove la banca centrale ha deciso per un allentamento della politica monetaria, con l’obiettivo di accelerare la ripresa economica. Intanto, dalla riunione dell’Eurogruppo in agenda oggi potrebbero arrivare importanti novità sulla Grecia. Oggi Wall Street resta chiusa per festività.
Il FTSEMib registra un progresso dello 0,68%, mentre il FTSE Italia All Share sale dello 0,65%. Bene anche il FTSE Italia Mid Cap (+0,43%) e il FTSE Italia Star (+0,9%).

Stm guadagna il 5,78% a 5,58 euro. Oggi la società ha staccato la quarta tranche del dividendo dell’esercizio 2010, pari a 0,1 dollari per azione. Secondo quanto scritto su Il Sole24Ore nel week-end i vertici di Stm puntano a confermare l’attuale ammontare della cedola. Il quotidiano ha ricordato che agli attuali livelli di prezzo il dividendo della società italofrancese garantisce un rendimento del 5,5%. 

Seduta positiva per Unicredit. Il titolo dell’istituto registra un progresso dello 0,95% a 4,26 euro. Il numero uno dell’istituto, Federico Ghizzoni, si è dichiarato della scelta del fondo Aabar di incrementare la partecipazione detenuta nel capitale della banca. Il fondo di Abu Dhabi è accreditato del 6,5% di Unicredit, al termine dell’aumento di capitale dell’istituto.
IntesaSanpaolo è in rialzo dello 0,58% a 1,55 euro. L’istituto ha comunicato che, al seguito del riacquisto dei titoli subordinati, l’utile netto nel primo trimestre 2012 registrerà un beneficio pari a circa 180 milioni di euro, corrispondente a circa 6 centesimi di punto in termini di Core Tier 1 ratio, considerando gli attivi ponderati per il rischio al 30 settembre 2011. Intanto, secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa, IntesaSanpaolo avrebbe lanciato un bond della durata di 5 anni, per un ammontare di un miliardo di euro. Il rendimento del titolo dovrebbe essere pari al tasso mid-swap di pari durata, maggiorato di 355 punti base.

Seat registra un balzo del 12,4% a 0,0426 euro. Gli addetti ai lavori scommettono che i creditori possano raggiungere un accordo sul piano di salvataggio dell’azienda.

Cell Therapeutics registra un progresso del 15,4% a 1,204 euro, dopo essere stata sospesa per eccesso di rialzo in mattinata. Lo scorso venerdì il titolo della società biotech aveva registrato un balzo del 29,3%.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.