NAVIGA IL SITO

Borse europee, i future indicano rialzo

di Edoardo Fagnani 24 ott 2013 ore 08:10 Le news sul tuo Smartphone
Probabile un avvio positivo per Piazza Affari e per le principali borse europee.

Sotto i riflettori STM, dopo la pesante flessione subita nella giornata di ieri.

Da monitorare anche Fiat. Secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa, il gruppo del Lingotto potrebbe non raggiungere gli obiettivi di vendita in America Latina, fissati per il biennio 2013/2014. Di conseguenza, l’azienda potrebbe non centrare i target di redditività indicati per l’esercizio in corso.

Tra i protagonisti Autogrill e World Duty Free. Edizione Holding ha comunicato che la controllata Schematrentaquattro ha avviato la cessione di azioni delle due società, tramite un collocamento riservato a investitori istituzionali. Dopo l'operazione, Schematrentaquattro manterrà il controllo delle due società con il 50,1% del capitale.

Chiusura in rosso per Wall Street. Il Dow Jones ha subito una flessione dello 0,35% a 15.413 punti. In calo di mezzo punto percentuale l’S&P500 (-0,47% a 1.746 punti). In territorio negativo il Nasdaq che ha lasciato sul terreno lo 0,57% a 3.907 punti. Molto bene Boeing (+5,3%), dopo la diffusione dei risultati trimestrali.

Un piccolo rimbalzo per la borsa di Tokyo, dopo il pesante ribasso subito nella seduta di ieri. L’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,42% a 14.486,5 punti, in scia ai buoni dati sul settore manifatturiero in Cina. Spicca il balzo di Hitachi, dopo che i vertici della società hanno migliorato le prospettive sul semestre appena concluso. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: stm , fiat