NAVIGA IL SITO

Un rialzo convincente per Piazza Affari. Bene le banche

In positivo, con il FTSEMib in salita di circa un paio di punti percentuali, Piazza Affari e le borse europee. A Milano acquisti sui bancari il giorno dopo la BCE

di Mauro Introzzi 9 set 2022 ore 17:57

milano-positivaIn positivo, con il FTSEMib in salita di circa un paio di punti percentuali, Piazza Affari e le borse europee. A Milano acquisti sui bancari il giorno dopo la decisione della BCE di alzare di 75 punti base i tassi. Bene Tenaris e A2A, tra i migliori al FTSEMib.

 

Così il FTSEMib ha chiuso con un rialzo dell'1,92% a 22.095 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 21.759 punti e un massimo di 22.167 punti. Il FTSE Italia All Share ha registrato un progresso dell'1,87%. In rialzo anche il FTSE Italia Mid Cap (+1,86%%) e il FTSE Italia Star (+1,49%). Nella seduta del 9 settembre 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 1,79 miliardi di euro, rispetto agli 1,82 miliardi della seduta precedente.

Alle 17.35 il bitcoin era rimbalzato oltre i 21.000 dollari.

Lo spread Btp-Bund si è confermato intorno ai 230 punti.

L’euro è un po' risalito nei confronti del dollaro oltre la parità a 1,005 euro.

 

 

A Milano bene le banche. Secondo molti analisti le ultime mosse della Banca Centrale Europea potrebbero sostenere la redditività del settore. UniCredit è salita dell'1,77% mentre IntesaSanpaolo ha registrato un progresso del 5,33%. Ok anche BancoBPM (+3,18%) e BPER Banca (+3,1%). Molto bene FinecoBank (+5,02%).

 

Bene Telecom Italia (+2,82%). Secondo quanto riporta il Sole24Ore in edicola questa mattina arriverà dopo le elezioni l'offerta di CDP per gli asset della rete. Ci sarebbe però un gap di valutazione di 10 miliardi di euro, tra acquirente e primo azionista del venditore, la transalpina Vivendi.

 

Acquisti sui petroliferi, con Tenaris che avanza del 4,98% e ENI in salita dello 0,86%. Tra le utility ok A2A (+4,91%).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.