NAVIGA IL SITO

Piazza Affari chiude in (lieve) rialzo. La svolta dopo la BCE

In lieve rialzo Piazza Affari, passata in positivo dopo aver ridimensionato la flessione della mattinata. La BCE ha confermato tassi e politica monetaria con qualche novità sul PEPP

di Mauro Introzzi 9 set 2021 ore 17:49

borsa_milanoHa chiuso con i principali indici in lieve rialzo Piazza Affari, passata in positivo dopo aver ridimensionato la flessione registrata in mattinata proprio in corrispondenza degli annunci della BCE che ha confermato tassi e politica monetaria con qualche novità sul Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, PEPP). I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,50% mentre il ritmo degli acquisti netti di attività nel quadro del PEPP saranno moderatamente inferiore rispetto ai due trimestri precedenti.

In mattinata sono stati collocati tutti i 7 miliardi di euro di BOT annuali che il Tesoro si era ripromesso di piazzare conun rendimento negativo.

 

Così alla campana di fine contrattazioni il FTSEMib registrava un progresso dello 0,13% a 25.910 punti (minimo di 25.643 punti, massimo di 26.002 punti). Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,14%. In positivo frazionale anche il FTSE Italia Mid Cap (+0,21%) e il FTSE Italia Star (+0,36%). Nella seduta del 9 settembre 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,03 miliardi dai 2,45 miliardi di euro di mercoledì; sono passate di mano 533.140.651 azioni (592.176.451 nella seduta precedente).

Alle 17.30 il bitcoin si confermava sotto i 47.000 dollari (poco sotto i 40.000 euro).

Lo spread Btp-Bund è rimasto sotto i 110 punti, l'euro poco sopra gli 1,18 dollari.

 

Tra i settori più movimentati a Piazza Affari quello dei bancari, che hanno recuperato terreno dopo una mattinata in rosso. Secondo quanto riporta Il Sole24Ore di oggi l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con un chiarimento sul tema bonus fiscali in caso di aggregazioni societarie multiple, che aprirebbe le porte a un’accelerazione del risiko bancario. Potrebbe tornare così d'attualità un'aggregazione a più soggetti come una triangolazione UniCredit (+0,5%), Mps (+1,08%) e BancoBPM (+0,85%).

In rialzo anche IntesaSanpaolo (+0,53%) mentre BPER Banca ha perso lo 0,19%.

 

In evidenza, al FTSEMib, Saipem (+2,86%) e Interpump (+1,79%). Male Buzzi Unicem (-3,21%).

 

Tra i titoli di Piazza Affari fuori dal FTSEMib bene Tod's (+12,24%). Nella serata di ieri il gruppo delle calzature e dell'abbigliamento ha diffuso i conti del primo semestre dell'anno. Il periodo si è chiuso con ricavi in crescita del 55% rispetto alla prima metà del 2020 e un risultato netto in rosso ma in forte contrazione su base annua.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.