NAVIGA IL SITO

Piazza Affari, il FTSEMib chiude (ancora) in rialzo

Seduta positiva per il BancoBPM e per Iveco Group, dopo la diffusione dei risultati trimestrali. Bene anche Saipem. Ancora in calo BPER Banca

di Edoardo Fagnani 9 nov 2022 ore 17:43

piazza-affari-positivaI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta con variazioni frazionali. Ancora una chiusura positiva per il FTSEMib, la quarta consecutiva.

Il principale indice di Borsa Italiana ha messo a segno un rialzo dello 0,36% a 23.780 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 23.626 punti e un massimo di 23.847 punti. Stessa variazione per il FTSE Italia All Share (+0,36%). Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,44%) e per il FTSE Italia Star (+0,32%). Nella seduta del 9 novembre il controvalore degli scambi è sceso a 1,88 miliardi di euro, rispetto ai 2,08 miliardi di martedì.

Alle ore 17.30 il bitcoin era scivolato a 17.000 dollari.

Lo spread Btp-Bund ha oscillato intorno ai 210 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso sotto il 4,3%.

L’euro è tornato a 1,005 dollari.

 

In altalena i titoli del settore bancario.

Il BancoBPM ha registrato un progresso dell'1,84% a 3,161 euro. L’istituto ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2022 e ha rivisto le stime finanziarie per il biennio 2022/2023. In particolare, per l’intero 2022 il management del BancoBPM prevede un significativo miglioramento dell’utile netto del rispetto all’anno precedente.

Ancora vendite su BPER Banca (-2,77%) e sulla Popolare di Sondrio (-0,85%), dopo la pesante correzione subita nella seduta precedente.

Segno meno per UniCredit (-0,09% a 12,858 euro). L’istituto ha annunciato il collocamento di un Senior Non-Preferred Green Bond per un valore di un miliardo di euro con scadenza a 5 anni.

 

Seduta brillante per Iveco Group (+4,07% a 6,14 euro). La società ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2022 e ha aggiornato le stime finanziarie per l’intero esercizio. In particolare, il management prevede ricavi netti delle attività industriali (incluso gli effetti della conversione delle valute) in aumento del 5-6% rispetto al 2021 e un EBIT adjusted consolidato tra 420 milioni e 440 milioni di euro.

 

Saipem ha registrato un balzo del 3,64% a 0,991 euro. Gli analisti di Jp Morgan hanno ripreso la copertura sulla società di ingegneristica con un target price di 1,75 euro e un giudizio “Overweight” (sovrappesare).

 

Terna tra i migliori di giornata al FTSEMib (+3,08% a 7,094 euro), dopo la diffusione dei risultati trimestrali e alle indicazioni per l’esercizio in corso. Terna prevede di chiudere il 2022 con un EBITDA pari a 2 miliardi di euro e un utile per azione pari a 0,42 euro.

 

Molto bene anche Recordati (+5,54%).

 

Al MidCap, chiusura negartiva per Salvatore Ferragamo (-0,19% a 15,54 euro), dopo la diffusione dei risultati finanziari trimestrali.

È proseguito il rally di Intercos (+9,31%).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.