FTSEMib e Borse europee positive
Ottima giornata per Leonardo e BPER Banca. Cerved Group ha guadagnato circa il 20%: Castor ha comunicato di aver assunto la decisione di promuovere un’OPA
di Edoardo Fagnani 9 mar 2021 ore 17:47Rialzi frazionali per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee, dopo le ottime performance messe a segno nella seduta precedente. Secondo gli analisti di Anima la conferma di una view positiva sugli attivi rischiosi resta giustificata dal supporto di politiche monetarie e fiscali ancora accomodanti, dall’avanzamento delle campagne vaccinali e dalla prospettiva di una significativa accelerazione della ripresa. "Fasi di consolidamento e prese di profitto non si possono però escludere e la recente risalita dei tassi ha provocato un aumento della volatilità", hanno avvertito gli esperti.
Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dello 0,57% a 23.817 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 23.632 punti e un massimo di 23.870 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,73%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+2,27%) e per il FTSE Italia Star (+1,96%). Nella seduta del 9 marzo 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 3,4 miliardi di euro, rispetto ai 3,71 miliardi di lunedì; sono passate di mano 856.565.343 azioni (853.884.515 nella seduta di lunedì). Su 447 titoli trattati, 269 hanno registrato una performance positiva, mentre i ribassi sono stati 144; invariate le restanti 34 azioni.
Alle 17.30 il bitcoin si attestava a 54.000 dollari (circa 45.500 euro).
Lo spread Btp-Bund è sceso sotto i 100 punti.
L’euro è risalito a 1,19 dollari.
Ottima seduta per Leonardo (+2,75% a 7,09 euro), nel giorno in cui si è riunito il consiglio di amministrazione della società aerospaziale per l’esame dei risultati finanziari del 2020.
Qualche spunto tra i bancari.
Spicca il rialzo di BPER Banca (+2,69% a 1,984 euro).
Al contrario, UniCredit ha perso l'1,82% a 9,178 euro.
NEXI ha guadagnato lo 0,94% a 15 euro. La società ha comunicato che la Commissione Europea ha rilasciato la propria autorizzazione alla prospettata fusione con Nets. L’autorizzazione antitrust è incondizionata e non prevede impegni a carico delle parti.
Cerved Group ha registrato un balzo del 19,9% a 9,61 euro. Castor ha comunicato di aver assunto la decisione di promuovere un’offerta pubblica di acquisto volontaria avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie della società quotata al MidCap. L’offerente riconoscerà un corrispettivo pari a 9,5 euro per ciascuna azione portata in adesione all’offerta; il prezzo incorpora un premio del 18,5% rispetto al prezzo di chiusura di Cerved Group nella seduta dell’8 marzo.