NAVIGA IL SITO

Rimbalzo delle Borse: FTSEMib +1,7%

In ripresa i titoli del settore bancario, dopo la forte correzione subita nelle ultime tre sedute: spicca il rialzo del BancoBPM. In forte calo, invece, Amplifon

di Edoardo Fagnani 9 lug 2021 ore 17:45

mercato-azionario-crescitaI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato rialzi nell'ordine del 2% nell’ultima seduta della settimana, dopo la forte correzione subita il giorno precedente. Secondo Stefan Scheurer - Director, Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors - i segnali che l’ottimismo circa la crescita sia ormai prossimo al picco si moltiplicano. In particolare, l'esperto segnala che le stime di consensus sul PIL per molti paesi appaiono già ambiziose e gli ulteriori progressi dei dati macroeconomici globali non si traducono più in sorprese positive in grado di trainare il trend rialzista. Stefan Scheurer ha evidenziato che gli indicatori tecnici di mercato riflettono un grande ottimismo e lo stesso vale per il tasso di liquidità, che secondo l’indagine dell’American Association of Individual Investors è inferiore di quasi il 40% alla media di lungo periodo degli ultimi 35 anni. "Pertanto, è lecito attendersi un aumento della volatilità", ha concluso l'esperto.

Il FTSEMib ha guadagnato l'1,67% a 25.052 punti (con un minimo di 24.751 punti e un massimo di 25.080 punti), ma ha terminato la settimana con un calo dello 0,91%, complice il pesante ribasso subito nella seduta di giovedì. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un rialzo dell'1,59%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,99%) e per il FTSE Italia Star (+0,34%). Nella seduta del 9 luglio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,09 miliardi di euro, rispetto ai 3,11 miliardi di giovedì; sono passate di mano 572.380.660 azioni (882.390.625 nella seduta di giovedì).

Alle 17.40 il bitcoin era risalito a 33.500 dollari (poco più di 28.000 euro).

Lo spread Btp-Bund ha oscillato intorno ai 105 punti.

L’euro ha superato gli 1,185 dollari.

 

Rimbalzo per i titoli del settore bancario, dopo la forte correzione subita nelle ultime tre sedute.

Seduta decisamente positiva per il BancoBPM (+5,8% a 2,699 euro). L’istituto ha annunciato l’emissione di Social Bond da 500 milioni di euro con scadenza a luglio 2026 per finanziare le PMI colpite dall’emergenza pandemica.

UniCredit (+3,26% a 9,745 euro) tra i migliori del comparto.

 

In ripresa anche STM (+3,74% a 32,14 euro), Stellantis (+2,81% a 16,486 euro) e Leonardo (+2,73% a 6,776 euro).

 

In controtendenza Amplifon che ha registrato uno scivolone del 6,39% a 38,07 euro dopo uno stop per eccesso di ribasso a metà seduta. Il titolo si è allineato al trend negativo del settore.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.