NAVIGA IL SITO

FTSEMib, ancora una chiusura positiva

Giornata negativa per BPER Banca e per la Popolare di Sondrio, dopo la diffusione della trimestrale. Balzo di CNH Industrial. Prese di beneficio su Telecom Italia

di Edoardo Fagnani 8 nov 2022 ore 17:43

milano-positivaI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la seduta in territorio positivo. Il FTSEMib ha replicato la performance registrata nella giornata precedente.

Il principale indice di Borsa Italiana ha messo a segno un rialzo dello 0,86% a 23.694 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 23.378 punti e un massimo di 23.732 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,79%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,15%) e per il FTSE Italia Star (+1,54%). Nella seduta dell'8 novembre il controvalore degli scambi è sceso a 2,08 miliardi di euro, rispetto ai 2,17 miliardi di lunedì.

Il bitcoin è risalito oltre i 20.000 dollari.

Lo spread Btp-Bund si è ristretto a 210 punti, con il rendimento del Btp decennale che si è riportato sotto il 4,4%.

L’euro ha superato gli 1,005 dollari.

 

Spunti importanti tra i bancari.

Giornata decisamente negativa per BPER Banca (-7,68% a 1,8925 euro). L’istituto ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2022, periodo caratterizzato da un generale miglioramento delle principali voci di conto economico e della qualità del credito. Il management di BPER Banca ha segnalato che la redditività dell’istituto continuerà ad essere sostenuta da ricavi in crescita che continueranno a beneficiare sia del rialzo dei tassi di interesse che della buona tenuta delle commissioni nette e da azioni volte a compensare gli impatti inflattivi sui costi.

In difficoltà anche la Popolare di Sondrio (-7,43% a 3,54 euro), dopo la diffusione dei risultati trimestrali. Il management della Popolare di Sondrio punta, non solo consolidare, ma anche migliorare i risultati fin qui conseguiti con un ROE target, atteso per fine esercizio, in area 7%.

 

Prese di beneficio su Telecom Italia TIM, dopo il forte rialzo messo a segno nella seduta precedente. Il titolo della compagnia telefonica ha registrato una flessione del 2,18% a 0,2378 euro.

 

CNH Industrial in forte rialzo (+5,73% a 14,105 euro), dopo la diffusione dei risultati finanziari relativi ai primi nove mesi del 2022, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento. Inoltre, il management ha rivisto alcune indicazioni finanziarie per il 2022, relative alle attività industriali.

 

Molto bene anche STM (+4,36%), mentre Leonardo ha lasciato sul terreno il 4,16%.

 

Al MidCap, focus su Webuild (+1,72% a 1,475 euro). La società ha comunicato di aver raggiunto un’intesa, soggetta a condizioni, per l’acquisto dell’intero capitale della società australiana Clough.

Seduta decisamente positiva per Intercos (+7,12% a 10,53 euro), dopo la diffusione dei risultati trimestrali.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.