Il FTSEMib chiude in rialzo (ma poteva fare meglio)
UniCredit guida il rialzo dei titoli del settore bancario. Telecom Italia TIM rimbalza dopo le montagne russe del giorno precedente. Tonici i petroliferi
di Edoardo Fagnani 8 mar 2022 ore 17:45Seduta caratterizzata da forte volatilità per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee: il FTSEMib ha chiuso con un rialzo inferiore al punto percentuale. Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades - ha segnalato che tutti i settori sono sopra i principali livelli di supporto. Secondo l'esperto, ora prevale una posizione attendista, poiché gli investitori monitorano con cautela la situazione in caso di una svolta significativa, dopo che la recente svendita ha creato opportunità di acquisto tra i listini. "Nonostante i trader rialzisti stiano attualmente difendendo le zone di supporto tecnico, è probabile che tutti questi segnali continuino a confondere il mercato e a pesare sul suo umore, aumentando la volatilità e la forte azione dei prezzi in tutte le classi di attività nel brevissimo termine", ha ipotizzato Pierre Veyret.
Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,8% a 22.338 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 21.887 punti e un massimo di 22.988 punti. Anche il FTSE Italia All Share è salito dello 0,8%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,72%), mentre il FTSE Italia Star ha perso l'1,49%. Nella seduta dell'8 marzo 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 4,17 miliardi di euro, rispetto ai 5,17 miliardi di lunedì.
Alle 17.30 il bitcoin era sceso sotto i 38.500 dollari (meno di 35.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è riportato sotto i 150 punti.
L’euro è tornato sotto gli 1,09 dollari.
I titoli del settore bancario sono stati i protagonisti al FTSEMib.
Spicca il rialzo di UniCredit (+6,12% a 9,017 euro). Molto bene anche BancoBPM (+5,09%) e BPER Banca (+5,38%).
Rally dei titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza ad aprile 2022) è arrivato a superate i 129 dollari al barile.
Performance brillante per Saipem (+13,2% a 1,043 euro). Molto bene anche Tenaris (+3,22%).
Telecom Italia TIM rimbalza dopo le montagne russe del giorno precedente. Il titolo del gruppo telefonico ha registrato un progresso del 5,85% a 0,2498 euro. Secondo quanto scritto sul Corriere della Sera nei prossimi giorni potrebbe riunirsi il consiglio di amministrazione del gruppo telefonico per un aggiornamento sull’offerta presentata dal fondo KKR.
Al FTSEMib spiccano i ribassi di Amplifon (-4,72%) e Interpump (-4,14%).
ePrice ha terminato la seduta con un rialzo del 3% a 0,0206 euro. La società ha approvato i risultati finanziari dell’esercizio 2020 e ha ricordato che proseguono le trattative con Negma per il risanamento aziendale.