Piazza Affari chiude in rosso: FTSEMib -0,5%
Seduta nervosa per i titoli bancari: spicca il rialzo di BPER Banca. Generali ha lasciato sul terreno oltre un punto percentuale. All’Euronext Growth Milan focus su Redelfi
di Edoardo Fagnani 8 giu 2022 ore 17:44Chiusura negativa per i maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee, alla vigilia delle decisioni di politica monetaria della BCE.
Il FTSEMib ha subito un calo dello 0,53% a 24.237 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.101 punti e un massimo di 24.445 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,5%. In rosso anche il FTSE Italia Mid Cap (-0,25%) e il FTSE Italia Star (-0,12%). Nella seduta dell'8 giugno 2022 il controvalore degli scambi è salito a 1,69 miliardi di euro, rispetto agli 1,53 miliardi di martedì.
Il bitcoin ha oscillato intorno ai 30.500 dollari (circa 28.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è attestato a 210 punti.
L’euro ha sfiorato gli 1,075 dollari.
Generali ha registrato una flessione dell'1,13% a 16,635 euro. Il Leone di Trieste ha comunicato che Roberta Neri ha declinato di accettare l’incarico di sostituite il dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone nel consiglio di amministrazione della compagnia. Di conseguenza, il CdA ha incaricato il comitato per le nomine di proporre una nuova candidatura.
Seduta nervosa per i titoli del settore bancario. Il Credit Suisse ha anticipato che potrebbe chiudere il secondo trimestre del 2022 in perdita, in seguito ai deludenti risultati della divisione Investment Bank.
Spicca il rialzo di BPER Banca (+2,92% a 1,939 euro). Gli analisti di Jefferies hanno alzato da 2,9 euro a 3,3 euro il target price sull'istituto e hanno confermato l'indicazione di acquisto delle azioni.
Vendite sulle compagnie maggiormente attive nel risparmio gestito. Male Banca Generali (-2,76%) e FinecoBank (-2,37%).
In territorio negativo i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a luglio 2022) si è riportao a 120,5 dollari al barile.
Al FTSEMib spicca la flessione di Enel (-2,37%).
Prysmian ha chiuso in rialzo dello 0,58% a 29,51 euro. Gli analisti di Goldman Sachs hanno incrementato il target price sulla società, portandolo da 40 euro a 43 euro; gli esperti hanno confermato l’indicazione di acquisto delle azioni.
All’Euronext Growth Milan focus su Redelfi, nel giorno del debutto nel listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Il titolo ha perso l'1,52% a 1,231 euro. Le azioni della società erano state collocate a 1,25 euro, con una capitalizzazione iniziale della società post aumento di capitale pari a circa 10,1 milioni di euro.