NAVIGA IL SITO

La settimana di Piazza Affari inizia con un calo di rilievo

In deciso calo la seduta dei principali indici del Vecchio Continente e di Piazza Affari. Sulle contrattazioni hanno pesato le ultime novità sul fronte del gas e delle materie prime energetiche

di Mauro Introzzi 5 set 2022 ore 17:43

piazza-affari-rossoIn deciso calo la seduta dei principali indici del Vecchio Continente e di Piazza Affari. Sulle contrattazioni hanno pesato le ultime novità sul fronte del gas e delle materie prime energetiche. Oggi, 5 settembre, l'azionario statunitense sarà chiuso in osservanza della festività del Labour Day.

 

Il FTSEMib ha perso il il 2,01% a 21.480 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 21.270 punti e un massimo di 21.553 punti. Il FTSE Italia All Share ha registrato un calo dell'1,98%. In ampio calo anche il FTSE Italia Mid Cap (-2,4%) e il FTSE Italia Star (-2,03%). Nella seduta del 5 settembre 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 1,4 miliardi di euro, rispetto agli 1,58 miliardi di venerdì.

Alle 17.35 il bitcoin era poco sopra i 20.000 dollari.

Lo spread Btp-Bund è rimasto oltre i 235 punti.

L’euro si è confermato sotto la parità nei confronti del dollaro a 0,992 euro.

 

A Milano occhi ancora puntati sui titoli dell'energia dopo la notizia dei giorni scorsi del prolungarsi dello stop delle forniture di gas di Nord Stream 1. In positivo e in controtendenza ENI (+1,69%) e Tenaris (+0,92%), unici segni positivi al FTSEMib.

 

Vendite sui bancari. In calo Banca Monte dei Paschi (-4,71%). L'istituto senese ha reso noto che la Banca Centrale Europea ha approvato, per gli aspetti di competenza, l’operazione di aumento di capitale che verrà sottoposta all’assemblea il prossimo 15 settembre. Tra i bancari a maggior capitalizzazione in ribasso del 2,73% UniCredit mentre IntesaSanpaolo è arretrata del 2,37%. Vendite anche su BancoBPM (-3,46%) e BPER Banca (-2,99%).

 

In ribasso anche tutti gli altri settori. In deciso rosso gli industriali, con Interpump un calo del 4,82% e Pirelli in ribasso del 5,06%. Giù anche Stellantis (-4,79%).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.