NAVIGA IL SITO

Rimbalzo delle borse: FTSEMib +2%

Stellantis e CNH Industrial tra i migliori di giornata dopo la diffusione dei dati del primo trimestre del 2021. IntesaSanpaolo si è allineata al trend positivo dell'indice

di Edoardo Fagnani 5 mag 2021 ore 17:45

mercato-positivo_2 I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la seduta con progressi nell'ordine dell'1-2%, recuperando la correzione subita nella giornata precedente.

Il FTSEMib ha guadagnato il 2,03% a 24.464 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.106 punti e un massimo di 24.473 punti. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un rialzo dell'1,86%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,81%) e per il FTSE Italia Star (+1,1%). Nella seduta del 5 maggio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,45 miliardi di euro, rispetto ai 2,83 miliardi di martedì; sono passate di mano 606.162.556 azioni (653.403.838 nella seduta di martedì). Su 443 titoli trattati, 278 hanno registrato una performance positiva, mentre i ribassi sono stati 128; invariate le restanti 37 azioni.

Alle 17.40 il bitcoin aveva superato i 57.000 dollari (oltre 47.500 euro).

Lo spread Btp-Bund ha superato i 105 punti.

L’euro si è attestato a 1,2 dollari.

 

Stellantis (+7% a 14,86 euro) ha registrato la migliore performance di giornata al FTSEMib. Il colosso automobilistico ha fornito alcune indicazioni finanziarie e operative relative al primo trimestre del 2021. La società ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi netti pro-forma per 37 miliardi di euro, in aumento del 14% rispetto ai 32,4 miliardi ottenuti nel primo trimestre dello scorso anno. Stellantis ha confermato la guidance per l’esercizio in corso. Il management prevede di chiudere il 2021 con un margine operativo adjusted compreso tra il 5,5% e il 7,5%, assumendo che non ci siano lockdown significativi dovuti al Covid-19.

Ottima giornata per CNH Industrial (+5,27% a 12,895 euro). La società ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2021, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento. Il management di CNH Industrial ha fornito alcune indicazioni finanziarie per il 2021, assumendo che la domanda rimanga forte in tutte le aree geografiche e in tutti i segmenti.

Rimbalzo di Ferrari (+1,55% a 170,65 euro), dopo aver lasciato sul terreno l’18% nella seduta precedente.

 

IntesaSanpaolo (+1,43% a 2,341 euro) si è allineata al trend positivo del FTSEMib. L'istituto guidato da Carlo Messina ha comunicato i risultati finanziari dei primi tre mesi del 2021, che, a detta del management, sono pienamente in linea con l’obiettivo di un utile netto per l’anno ampiamente superiore a 3,5 miliardi di euro. IntesaSanpaolo ha fornito anche un aggiornamento sulla politica dei dividendi, che resta subordinata alle indicazioni che verranno fornite dalla BCE in merito alle politiche dei dividendi successivamente al 30 settembre 2021, termine della raccomandazione del 15 dicembre 2020.

 

Buone performance per i titoli del settore petrolifero, dopo che a New York il prezzo del greggio (future con scadenza a giugno 2021) ha toccato i 66,5 dollari al barile.

ENI ha guadagnato il 2,06% a 10,308 euro.

Molto bene anche Saipem (+1,88% a 2,029 euro) e Tenaris (+4,48% a 9,52 euro).

 

E' proseguito il rally della A.S. Roma (+9,23% a 0,349 euro), dopo il balzo del 21% messo a segno nella seduta precedente, in seguito all’annuncio di José Mourinho quale il nuovo responsabile tecnico della prima squadra, a partire dalla stagione sportiva 2021/2022.

 

Chiusura negativa per SECO (-1,42% a 3,6475 euro), nel giorno del debutto a Piazza Affari. Il titolo era stato collocato a 3,7 euro.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.