Piazza Affari positiva: FTSEMib +0,6%
Wall Street è rimasta chiusa in occasione della ricorrenza dell’Independence Day. Giornata positiva per i bancari. Seduta brillante per Maire Tecnimont e Reno de Medici
di Edoardo Fagnani 5 lug 2021 ore 17:45I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la settimana con progressi frazionali. I mercati finanziari del Vecchio Continente non hanno avuto indicazioni da Wall Street, che è rimasta chiusa in occasione della ricorrenza dell’Independence Day. Secondo Vincent Chaigneau - Head of Research di Generali Investments - i dati fondamentali (specialmente gli utili), le valutazioni e la politica supportano ancora una posizione di overweight (sovrappesare) sull'azionario, pur in ridimensionamento. Tuttavia, l'esperto segnala che alcuni rischi non sono necessariamente ben prezzati ma stanno diventando leggermente più consistenti. "Incrementiamo quindi la posizione di overweight nella liquidità e ci orientiamo a un overweight azionario meno aggressivo, sia in termini di dimensioni che di settori o paesi", ha suggerito Vincent Chaigneau.
Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dello 0,63% a 25.441 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 25.163 punti e un massimo di 25.513 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,62%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,47%) e per il FTSE Italia Star (+0,09%). Complice la chiusura di Wall Street, nella seduta del 5 luglio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 1,3 miliardi di euro, rispetto agli 1,51 miliardi di venerdì; sono passate di mano 497.227.939 azioni (645.216.629 nella seduta di venerdì).
Alle 17.35 il bitcoin era sceso a 33.500 dollari (oltre 28.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto poco sopra i 100 punti.
L’euro ha oscillato tra gli 1,185 e gli 1,19 dollari.
Rialzi generalizzati per i titoli del settore bancario.
Spicca la performance di Mediobanca (+2,42% a 10,095 euro).
Bene anche IntesaSanpaolo (+1,41%) e UniCredit (+1,74%).
In territorio positivo anche i titoli del settore petrolifero. In giornata si sono riuniti nuovamente i rappresentati dell’OPEC.
ENI ha guadagnato lo 0,56% a 10,456 euro, mentre Saipem ha messo a segno un minimo progresso dello 0,05% a 2,08 euro.
Hera ha terminato la giornata con un calo del 2,64% a 3,433 euro. La società ha staccato un dividendo di 0,11 euro per azione.
Al MidCap ottimo rialzo per Maire Tecnimont (+3,92% a 3,29 euro). La società ha annunciato di aver ottenuto una commessa in India per un valore complessivo del contratto è di circa 170 milioni di dollari.
Al segmento STAR giornata decisamente positiva per Reno de Medici (+3,86% a 1,452 euro). Apollo Global Management ha annunciato che alcuni fondi gestiti da proprie affiliate hanno sottoscritto i contratti definitivi per l’acquisto di una partecipazione di maggioranza della società a un prezzo di 1,45 euro per azione. A seguito del perfezionamento dell’operazione, Apollo promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni residue finalizzata al delisting di Reno de Medici.