NAVIGA IL SITO

Piazza Affari positiva: FTSEMib oltre i 28mila punti

E' proseguita la corsa di Iveco Group. Tra i migliori di giornata anche Stellantis. Seduta decisamente positiva per Telecom Italia TIM e per Pirelli

di Edoardo Fagnani 5 gen 2022 ore 17:44

mercato-positivo_3 Chiusura positiva per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee; i mercati azionari del Vecchi Continente hanno consolidato i rialzi registrati nelle prime due sedute del 2022. Il FTSEMib è riuscito a chiudere oltre quota 28mila punti, livello da cui era stato respinto nella seduta precedente. Saira Malik – responsabile degli investimenti di Nuveen – prevede per l’anno in corso un rialzo dei titoli azionari; tuttavia, secondo l’esperta “la volatilità dovrebbe aumentare e sarà più difficile trovare opportunità”, una situazione che renderà la selezione dei titoli ancora più fondamentale.

Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dello 0,74% a 28.163 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.951 punti e un massimo di 28.213 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,64%. Performance negative, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (-0,18%) e per il FTSE Italia Star (-0,01%). Nella seduta del 5 gennaio 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 2,76 miliardi di euro, rispetto ai 3 miliardi di martedì.

Alle 17.30 il bitcoin era tornato oltre i 46.500 dollari (circa 41.000 euro).

Lo spread Btp-Bund ha superato i 135 punti.

L’euro si è consolidato oltre gli 1,13 dollari.

 

Iveco Group è balzata del 6,22% a 11,376 euro, dopo la forte volatilità registrata nelle prime due sedute del 2022. La società ha annunciato la firma di un finanziamento sindacato di 1,9 miliardi di euro che comprende una linea di credito revolving committed di 1,4 miliardi di euro e un finanziamento a termine di 0,5 miliardi di euro.

Ottima performance anche per Stellantis (+4,03% a 18,428 euro). Il colosso automobilistico e Amazon.com hanno annunciato una serie di accordi globali e pluriennali. La nuova intesa favorirà la transizione del settore della mobilità verso un futuro sostenibile e reso più efficiente dall’impiego di software.

CNH Industrial in calo dell'1,14% a 14,75 euro. L’agenzia Fitch ha migliorato di due livelli il rating di lungo periodo della società, portandolo da “BBB-” a “BBB+”, in seguito allo spin-off di Iveco Group.

 

Seduta decisamente positiva per Telecom Italia TIM (+2,7% a 0,4569 euro). Secondo quanto riportato da Il Sole24Ore, Kkr starebbe valutando l'ingresso di nuovi istituti bancari nel consorzio che appoggerà finanziariamente il fondo di private equity statunitense nell'acquisto della compagnia telefonica.

 

Al FTSEMib spicca anche il forte rialzo di Pirelli (+5,25% a 6,5 euro). Gli analisti di Jp Morgan hanno incrementato da 5,6 euro a 7,5 euro il target price sul gruppo degli pneumatici; gli esperti hanno anche migliorato il giudizio sul titolo, portandolo a “Overweight” (sovrappesare).

 

Sono proseguiti gli acquisti su Ariston Holding (+1,51% a 10,74 euro). Gli analisti di Mediobanca hanno iniziato la copertura sul titolo con un prezzo obiettivo di 13,5 euro e un rating “Outperform” (farà meglio del mercato).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.