Il FTSEMib chiude con un rialzo. Brilla Saipem
Il focus degli operatori era sul dato dell'occupazione negli USA nel mese di maggio. Da segnalare anche l'ottima performance messa a segno da Stellantis. Invariata Generali
di Edoardo Fagnani 4 giu 2021 ore 17:47I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato progressi frazionali nell'ultima seduta della settimana. L'attenzione degli operatori era sul dato sull'occupazione negli USA nel mese di maggio. Secondo quanto riportato dal Dipartimento del Lavoro USA, nel periodo in esame l'economia statunitense ha evidenziato un incremento di 559mila nuovi posti di lavoro non agricoli. Il dato è stato inferiore al consensus degli analisti che stimavano un incremento di 650mila posti di lavoro.
Il FTSEMib ha registrato un rialzo dello 0,46% a 25.570 punti, il massimo di giornata (minimo di 25.442 punti); nell'intera settimana l'indice ha guadagnato complessivamente l'1,59%. Il FTSE Italia All Share è salito dello 0,42%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,07%) e per il FTSE Italia Star (+0,53%): per l'indice che raggruppa le società ad alti requisiti si tratta del dodicesimo rialzo consecutivo. Nella seduta del 4 giugno 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,16 miliardi di euro, rispetto ai 2,25 miliardi di giovedì; sono passate di mano 653.682.051 azioni (646.175.728 nella seduta di giovedì).
Alle 17.40 il bitcoin aveva sfiorato i 37.000 dollari (circa 30.500 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto sotto i 110 punti.
L’euro ha superato gli 1,215 dollari.
Rally di Saipem (+2,73% a 2,254 euro). La società e Naval Energies (società controllata da Naval Group) hanno firmato un accordo per l’acquisizione delle attività di Naval Energies nel settore dell’energia eolica flottante. Saipem ha precisato che l'operazione ha un impatto del tutto marginale sulla posizione finanziaria del gruppo. Grazie al rialzo messo a segno nella seduta del 4 giugno Saipem ha registrato la migliore performance della settimana al FTSEMib: tra il 31 maggio e il 4 giugno il titolo ha guadagnato complessivamente il 10,5%.
Da segnalare anche l'ottima performance messa a segno da Stellantis (+2,8% a 17,166 euro).
Senza direzione Generali (invariata a 17,085 euro). Dopo l'annuncio dell'OPA lanciata su Cattolica Assicurazioni (-0,49% a 7,125 euro) l’agenzia Fitch ha confermato ad "A-" il rating sulla solidità finanziaria del Leone di Trieste e ha ribadito il giudizio “BBB+” sul merito di credito. L’outlook rimane stabile.
Enel ha guadagnato lo 0,49% a 7,931 euro. Il colosso elettrico ha registrato la peggiore performance della settimana al FTSEMib: tra il 31 maggio e il 4 giugno il titolo ha lasciato sul terreno il 2,6%.
Salvatore Ferragamo ha guadagnato lo 0,29% a 19,325 euro. Il gruppo del lusso ha comunicato che è in corso una trattativa in esclusiva con Interparfums (produttore e distributore di profumi e cosmetici di prestigio) per la gestione in licenza mondiale del business dei profumi a marchio Ferragamo.