Un'altra giornata poco mossa per Piazza Affari
In lieve calo i principali indici di Piazza Affari, con l'Europa poco mossa. Dopo un peggioramento nel primo pomeriggio i panieri italiani hanno recuperato la parità sul finale
di Mauro Introzzi 31 ago 2021 ore 18:00Chiusura in lieve calo per i principali indici di Piazza Affari, con l'Europa poco mossa. Dopo un peggioramento nel primo pomeriggio i panieri italiani hanno recuperato la parità sul finale.
Durante la mattinata l'ISTAT ha diffuso il dato finale sul Pil del secondo trimestre, che conferma la lettura preliminare delle scorse settimane. Il Tesoro ha poi collocato due Btp e un CCTeu ottenendo la piena copertura dei quantitativi offerti.
Il FTSEMib ha registrato un calo dello 0,06% a 26.009 punti (minimo di 25.895 punti, massimo di 26.205 punti). Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,06%. Sulla stessa linea FTSE Italia Mid Cap (-0,05%) e FTSE Italia Star (-0,08%). Nella seduta del 31 agosto 2021 il controvalore degli scambi è salito a 2,49 miliardi dagli 1,18 miliardi di euro di lunedì; sono passate di mano 748.333.023 azioni (1.014.620.198 nella seduta precedente).
Alle 17.30 il bitcoin si attestava sotto i 48.000 dollari (poco sopra i 40.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è salito poco sopra i 110 punti.
L’euro ha sfiorato gli 1,18 dollari.
A Piazza Affari occhi ancora sulle banche dopo i ribassi, comunque contenuti, della seduta precedente. Tiene sempre banco la notizia dell'interesse di Mediocredito Centrale per gli asset di Banca MPS (+0,27%) che UniCredit (+0,65%) potrebbe decidere di rilevare in una ipotetica operazione di acquisto dell'istituto senese. In particolare la stampa parla di alcuni sportelli del sud Italia.
In rialzo IntesaSanpaolo (+1,2%), BancoBPM (+0,9%) e BPER Banca (+1,54%).
Tra le utility in rialzo Terna (+0,39%). Secondo quanto scrive il Sole24Ore stamattina il gruppo avrebbe avviato la consultazione pubblica per avviare il progetto Adriatic Link. Si tratta della costruzione di un nuovo elettrodotto tra Abruzzo e Marche che dovrebbe contare su investimenti nell'ordine del miliardo di euro.
Tra i titoli a minor capitalizzazione focus su Italian Exhibition Group (+4,55%). La società attiva nelle manifestazioni fieristiche ha chiuso i primi sei mesi del 2021 con ricavi in calo e una perdita per 26,2 milioni a causa del prolungamento del blocco dell'attività imposto a contenimento della pandemia.
In calo la Juventus (-1,37%). Il club bianconero ha ufficializzato le cifre della cessione di Cristiano Ronaldo al Manchester United e l'acquisto di Moise Kean dall'Everton.