Piazza Affari positiva: FTSEMib +1,45%
In ripresa i titoli bancari ad eccezione del Monte dei Paschi di Siena. Spiccano le performance di Banca Generali e Mediobanca. Bene anche UniCredit
di Edoardo Fagnani 30 set 2022 ore 17:42I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso l’ultima giornata della settimana con rialzi superiori al punto percentuale, dopo la forte correzione subita nella seduta precedente. Secondo Greg Meier - director senior economist global economics & strategy di Allianz Global Investors - la sottovalutazione della volatilità del mercato e gli effetti stagionali sfavorevoli hanno pesato sul contesto tecnico. "Tuttavia, dopo le recenti perdite, dovremmo essere prossimi a una situazione di ipervenduto di breve", ha ipotizzato l'esperto.
Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dell'1,45% a 20.649 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 20.416 punti e un massimo di 20.692 punti; tuttavia, nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana ha perso l'1,98%. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato l'1,57%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+2,89%) e per il FTSE Italia Star (+2,76%). Nella seduta del 30 settembre 2022 il controvalore degli scambi è salito a 1,99 miliardi di euro, rispetto agli 1,93 miliardi di giovedì.
Alle 17.30 il bitcoin era risalito a 20.000 dollari (circa 20.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è ristretto a 240 punti, con il rendimento del Btp decennale che è ritornato al 4,5%.
L’euro è tornato a 0,98 dollari.
In ripresa i titoli del settore bancario.
Ha fatto eccezione il Monte dei Paschi di Siena, che ha confermato il trend negativo dopo pesante correzione subita nella seduta precedente. Il titolo dell’istituto senese ha lasciato sul terreno il 7,37% a 23,945 euro.
Spiccano le performance di Banca Generali e Mediobanca, in rialzo rispettivamente del 19,1% a 28,6 euro e del 5,89% a 8,06 euro.
Chiusura positiva per UniCredit (+2,63% a 10,458 euro). L'istituto guidato da Andrea Orcel e Allianz hanno annunciato la firma di un accordo quadro e di due contratti di acquisto di azioni relativi alle rispettive attività in Croazia.
Al FTSEMib spicca l'ottima performance di Telecom Italia TIM (+4,22%).
All’Euronext Growth Milan è proseguito il trend positivo di Franchetti. Il titolo ha guadagnato il 20,6% a 3,86 euro, dopo alcune sospensioni per eccesso di rialzo. Le azioni Franchetti avevano debuttato a Piazza Affari il 29 settembre a un prezzo di 3 euro.
Molto bene anche Gibus (+5,65% a 13,1 euro). L'azienda ha comunicato che la controllata GIBUS Deutschland ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale di Leiner, azienda attiva nel settore outdoor design con un ampio portafoglio prodotti che comprende tende da sole, pergole e tetti in vetro.