Piazza Affari positiva: FTSEMib +1,6%
Seduta brillante per Maire Tecnimont, Prysmian e Inwit. Stellantis tra i migliori al FTSEMib. Performance negativa, invece, Salvatore Ferragamo
di Edoardo Fagnani 3 mar 2023 ore 17:45I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in rialzo l'ultima seduta della settimana. "Sembrerebbe che la correzione del mercato vista a febbraio sia stata esclusivamente una turbolenza temporanea all'interno di un trend rialzista più ampio", ha ipotizzato Pierre Veyret, analista tecnico di ActivTrades.
Il FTSEMib ha guadagnato l'1,56% a 27.825 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.561 punti e un massimo di 27.839 punti; nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana è salito del 3,11%. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso dell'1,46%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,55%) e per il FTSE Italia Star (+1,62%). Nella seduta del 3 marzo 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,22 miliardi di euro, rispetto ai 2,21 miliardi di giovedì.
Il bitcoin è sceso sotto i 22.500 dollari (circa 21.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è ristretto a 180 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso sotto il 4,55%.
L’euro si è stabilizzato a 1,06 dollari.
Prysmian ha guadagnato il 4,29% a 37,95 euro. La società ha comunicato di essersi aggiudicata due commesse del valore complessivo di circa 1,8 miliardi di euro assegnate dal gestore dei sistemi di trasmissione olandese TenneT per due progetti di connessione della rete elettrica. I contratti vanno a incrementare il valore totale del portafoglio ordini del gruppo, portandolo a circa 8,5 miliardi di euro.
Seduta brillante anche per Inwit (+8,17% a 11,26 euro). La società ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con ricavi e redditività in crescita. Inoltre, il management ha approvato il piano industriale per il periodo 2023/2026 e ha aggiornato la politica dei dividendi.
Stellantis ha guadagnato il 2,89% a 17,668 euro. Gli analisti di RBC Capital hanno migliorato il giudizio sul colosso automobilistico e ora consigliano l'acquisto delle azioni, sulla base di un prezzo obiettivo di 19 euro.
Immediato rimbalzo per STM (+2,49% a 45,315 euro), dopo la forte correzione subita il giorno precedente.
Forte volatilità per i titoli del settore petrolifero.
ENI ha chiuso in positivo e ha guadagnato lo 0,67% a 13,434 euro. In ribasso Saipem (-2,15% a 1,5005 euro).
È proseguito il rally di Amplifon (+6,73%).
Spunti importanti al MidCap.
Salvatore Ferragamo ha chiuso in ribasso dello 0,22% a 18,41 euro. La società del lusso ha comunicato i risultati finanziari dell’esercizio 2022, chiuso con ricavi in forte crescita ma redditività in peggioramento. Il management ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,28 euro.
Fincantieri è salita dello 0,57% a 0,6125 euro. La società ha comunicato che la controllata Vard ha firmato il contratto con un nuovo cliente per la costruzione di quattro Commissioning Service Operation Vessels. La commessa ha un valore complessivo di circa 250 milioni di euro.
Spicca la performance di Maire Tecnimont (+7,01% a 4,18 euro). Gli analisti hanno apprezzato i target finanziari per i prossimi esercizi e la nuova struttura di gruppo, basata su due business unit.