Piazza Affari positiva: il FTSEMib chiude con +1%
Tod’s ha registrato un rialzo del 20%: DeVa Finance ha comunicato l'intenzione di promuovere un'OPA a un prezzo di 40 euro. Fiammata di Telecom Italia TIM
di Edoardo Fagnani 3 ago 2022 ore 17:44I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la seduta con rialzi nell'ordine del punto percentuale. Pierre Veyret - analista tecnico di ActivTrades - ha segnalato che sui mercati finanziari sta tornando una certa stabilità, dopo l'instabilità provocata dai commenti aggressivi della Federal Reserve e dalle crescenti tensioni USA-Cina sulla visita di Nancy Pelosi a Taiwan. "Tuttavia i driver di mercato rialzisti non sono numerosi, soprattutto nel medio e lungo termine, ed è probabile che gli investitori necessitino di maggiore chiarezza su dove andranno le economie prima di portare i prezzi delle azioni a nuovi massimi", ha aggiunto l'esperto.
Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dell'1% a 22.575 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 22.300 punti e un massimo di 22.581 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato l'1,06%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+1,7%) e per il FTSE Italia Star (+2%). Nella seduta del 3 agosto 2022 il controvalore degli scambi è salito a 1,76 miliardi di euro, rispetto agli 1,7 miliardi di martedì.
Lo spread Btp-Bund si è ristretto a 215 punti, dopo che il rendimento del titolo italiano con scadenza a 10 anni è tornato sotto il 3,05%.
Alle 17.40 il bitcoin aveva sfiorato i 23.500 dollari (poco meno di 23.000 euro).
L’euro è sceso sotto gli 1,015 dollari.
Tod’s ha registrato un rialzo del 20,3% a 40,2 euro. DeVa Finance (società interamente detenuta da DI.VI. Finanziaria di Diego Della Valle & C. e controllata indirettamente da Diego Della Valle) ha comunicato l'intenzione di promuovere un’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni della società quotata al MidCap per un ammontare di 40 euro per azione. Il prezzo offerto incorpora un premio del 19,7% rispetto al prezzo di chiusura di Tod's nella seduta del 2 agosto 2022 (33,42 euro). L'offerta è finalizzata al delisting di Tod's da Piazza Affari.
Il rally di Tod’s ha spinto al rialzo Salvatore Ferragamo (+3,13%).
Fammata di Telecom Italia TIM (+3,87% a 0,2227 euro). La compagnia telefonica ha diffuso i dati finanziari del 1° semestre e del 2° trimestre del 2022. La compagnia telefonica ha chiuso il periodo aprile-giugno con ricavi ed EBITDA migliori del consensus. Il semestre si è chiuso in perdita. In aumento l’indebitamento. I vertici di Telecom Italia TIM hanno rivisto alcune stime finanziarie per il 2022.
Progressi generalizzati per i titoli del settore bancario.
Performance brillante per BPER Banca (+4% a 1,4425 euro). In riferimento all'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie di Banca Carige, BPER Banca ha comunicato che al termine dell'operazione risultano portate in adesione 96.028.048 azioni ordinarie, rappresentative di circa il 12,6% del capitale ordinario dell'istituto ligure, oltre a un'azione di risparmio della banca. Ad esito dell’offerta obbligatoria BPER Banca verrà a detenere complessive 714.315.304 azioni ordinarie di Banca Carige, pari a circa il 93,9% del capitale ordinario.
Spiccano anche i rialzi di BancoBPM (+5,02%, prima della diffusione della semestrale) e UniCredit (+2,07%).
Ottima performance per Banca Mediolanum (+5,77% a 6,784 euro). La compagnia ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre 2022, chiuso con un utile netto di 237,85 milioni di euro, in contrazione rispetto ai 268,75 milioni contabilizzati nei primi sei mesi del 2021. Al contrario, il margine di interesse è cresciuto da 129,9 milioni a 163,8 milioni di euro (+26%).
Molto bene anche FinecoBank (+3,28%).
DiaSorin ha guadagnato l'1,16% a 134,75 euro. La società di diagnostica ha diffuso i dati finanziari del 1° semestre 2022 e ha fornito la nuova guidance per il 2022 elaborata a tassi di cambio costanti, a seguito di un miglior andamento delle vendite dei test COVID.