Il FTSEMib chiude in rialzo dell'1%
Seduta brillante per STM, dopo la diffusione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2021. Banca Carige ha guadagnato il 41,2%. Molto bene anche UniCredit
di Edoardo Fagnani 29 lug 2021 ore 17:50I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la giornata in territorio positivo.
Il FTSEMib ha messo a segno un rialzo dell'1,01% a 25.516 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 25.313 punti e un massimo di 25.541 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,94%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,4%) e per il FTSE Italia Star (+0,17%). Nella seduta del 29 luglio 2021 il controvalore degli scambi è salito a 2,13 miliardi di euro, rispetto agli 1,8 miliardi di mercoledì; sono passate di mano 751.896.942 azioni (492.958.147 nella seduta di mercoledì).
Il bitcoin ha oscillato intorno ai 40.000 dollari (oltre 33.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è attestato poco sopra i 105 punti.
L’euro ha sfiorato gli 1,19 dollari.
Seduta brillante per STM (+5,56% a 35,04 euro), dopo la diffusione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2021. Il gruppo italofrancese ha chiuso il periodo in esame con un aumento dei ricavi e un miglioramento della marginalità, superiore anche alle attese degli analisti. Per il trimestre in corso il management prevede un aumento del fatturato (rispetto al periodo aprile-giugno) e un ulteriore miglioramento della marginalità.
Spunti importanti tra i bancari.
Spicca il forte rialzo di UniCredit (+2,08% a 9,833 euro), nel giorno in cui si è riunito il consiglio di amministrazione per l'approvazione dei risultati del primo semestre 2021.
Banca Carige ha guadagnato il 41,2% a 1,31 euro, dopo essere stata sospesa per eccesso di rialzo per granparte della seduta.
In ribasso Amplifon (-1,68% a 40,35 euro), dopo la diffusione dei risultati semestrali.
Molto bene CNH Industrial e Stellantis, che hanno guadagnato rispettivamente il 2,88% e il 3,36%.
Al MidCap spicca il forte rialzo di Brembo (+5,08% a 11,58 euro), dopo la diffusione dei risultati semestrali.
Seduta volatile per Compagnia dei Caraibi dopo il balzo messo a segno nel giorno del debutto all’AIM Italia. Il titolo ha guadagnato lo 0,69% a 4,3295 euro.