Borse positive: il FTSEMib si consolida oltre i 25mila punti
Tra i bancari spicca l'ottima performance del Monte dei Paschi di Siena. Seduta spumeggiante per Cattolica Assicurazioni, in scia alla diffusione dei risultati trimestrali
di Edoardo Fagnani 28 mag 2021 ore 18:35I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in territorio positivo l'ultima seduta della settimana. Giuseppe Sersale - Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr - ha sottolineato che il FTSEMib ha chiuso per la prima volta sopra il livello di 25.000 punti (seppure di poco). "Il consolidamento di quasi due mesi ha fatto rientrare l'ipercomprato, e le condizioni tecniche per un breakout sembrerebbero esserci", ha ipotizzato l'esperto.
Il FTSEMib ha messo a segno un rialzo dello 0,45% a 25.169 punti (minimo di 25.043 punti, massimo di 25.186 punti) e ha terminato la settimana con un progresso complessivo dello 0,78%. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,54%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,31%) e per il FTSE Italia Star (+1,46%). Nella seduta del 28 maggio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,14 miliardi di euro, rispetto ai 3,58 miliardi di giovedì; sono passate di mano 585.476.742 azioni (832.460.370 nella seduta di giovedì).
Alle 17.30 il bitcoin si era riportato a 37.000 dollari (oltre 30.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è attestato sotto i 110 punti.
L’euro ha oscillato tra gli 1,215 e gli 1,22 dollari.
Qualche spunto importante tra i bancari.
Monte dei Paschi di Siena ha guadagnato il 3,33% a 1,2405 euro dopo uno stop per eccesso di rialzo. Secondo quanto riportato da Il Sole24Ore, il dossier relativo all'istituto senese potrebbe convolgere più soggetti finanziari. Il quotidiano finanziario ha segnalato che, secondo l'opinione dei consulenti finanziari coinvolti, il nuovo piano sarebbe quello di dividere il Monte dei Paschi di Siena in più parti da spartire tra varie realtà bancarie.
Chiusura positiva anche per UniCredit (+1,35% a 10,494 euro).
Seduta spumeggiante per Cattolica Assicurazioni (+14,9% a 6,055 euro), dopo la diffusione dei risultati del primo trimestre 2021. La compagnia assicurativa ha terminato il periodo in esame con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 45 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto ai 14 milioni di euro contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno. La raccolta premi complessiva del lavoro diretto ed indiretto Danni e Vita è cresciuta del 16,2% a 1,28 miliardi di euro. I vertici di Cattolica Assicurazioni hanno ricordato che a gennaio il CdA aveva approvato il piano rolling 2021-2023, che per l’esercizio 2021 prevede un risultato operativo compreso in una forchetta tra 265 e 290 milioni di euro.
Da segnalare anche il forte rialzo di Leonardo (+1,39% a 7,17 euro).