Chiusura positiva per FTSEMib e borse europee
Telecom Italia TIM in frazionale progresso, dopo la diffusione della semestrale. Banca Carige è balzata del 46,9%. In deciso ribasso, invece, Moncler
di Edoardo Fagnani 28 lug 2021 ore 17:46I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la seduta in territorio positivo, prima delle indicazioni di politica monetaria della FED.
Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dello 0,7% a 25.262 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 25.060 punti e un massimo di 25.296 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,68%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,72%) e per il FTSE Italia Star (+0,94%). Nella seduta del 28 luglio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 1,8 miliardi di euro, rispetto agli 1,82 miliardi di martedì; sono passate di mano 492.957.971 azioni (417.655.167 nella seduta di martedì).
Alle 17.35 il bitcoin era tornato sotto i 40.000 dollari (circa 33.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si attesta sopra i 105 punti.
L’euro si è riportato a 1,18 dollari.
Riflettori ancora puntati sui titoli del settore bancario.
Banca Carige è balzata del 46,9% a 0,928 euro, dopo essere rimasta sospesa per eccesso di rialzo per l'intera giornata. L’istituto aveva terminato la prima seduta dopo la riammissione con un prezzo di 0,6318 euro.
Telecom Italia TIM in frazionale rialzo (+0,3% a 0,3706 euro), dopo la diffusione dei risultati finanziari del primo semestre 2021. Il colosso telefonico ha chiuso il periodo in esame con ricavi su base organica in leggero aumento, mentre il margine operativo lordo è sceso. In decisa diminuzione l’indebitamento. I vertici di Telecom Italia TIM hanno confermato le stime finanziarie per il 2021, aggiornate lo scorso 19 luglio 2021.
Performance migliore per Hera (+1,42% a 3,579 euro), nel giorno della diffusione dei risultati semestrali.
Moncler ha lasciato sul terreno il 2,58% a 58,12 euro. Il gruppo dei piumini ha comunicato i risultati finanziari relativi al primo semestre del 2021, periodo chiuso con ricavi per 621,77 milioni di euro, in aumento del 54% rispetto ai 403,33 milioni realizzati nei primi sei mesi dell’anno precedente. Il risultato finale è stato positivo per 58,72 milioni di euro, rispetto al rosso di 31,63 milioni contabilizzato nel primo semestre del 2020.
Al segmento STAR spicca il rialzo di Aeffe (+6,38% a 1,6 euro). La società del lusso ha comunicato di aver rilevato il 30% delle azioni di Moschino, venendo così a possederne l’intero capitale. Il corrispettivo dell'acquisizione è pari a circa 66,57 milioni di euro.
Debutto brillante per Compagnia dei Caraibi all’AIM Italia. Il titolo ha registrato un balzo del 24,6% a 4,3 euro, dopo aver toccato un massimo intraday a 4,65 euro in avvio di seduta. Le azioni erano state collocate a 3,75 euro.