NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib chiude in rosso (ma sopra i 27mila punti). Male le banche

Spiccano i ribassi di BPER Banca e del BancoBPM. ENI ha chiuso in forte rialzo, in una seduta caratterizzata da diversi cambi di direzione. Niente rimbalzo per STM

di Edoardo Fagnani 28 apr 2023 ore 17:43

piazza-affari-rossoI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni frazionali nell'ultima seduta della settimana. Filippo Diodovich - senior marker strategist di IG Italia - ha segnalato che le quattro principali economie del Vecchio Continente hanno mostrato dei dati contrastanti sulla crescita del PIL. Di conseguenza, l'esperto non esclude che i deludenti dati soprattutto in Germania possano allentare le pressioni dei membri più falchi all’interno del Consiglio Direttivo per aumenti consistenti del costo del denaro (50 punti base), anche se la lotta all’inflazione non è ancora terminata a causa della persistenza dell’inflazione core (esclusi energetici e alimentari) su livelli alti. "Riteniamo che la BCE possa propendere per un aumento dei tassi di interesse a breve di 25 punti base nel prossimo meeting di maggio, confermando la possibilità di ulteriori rialzi in caso di necessità", ha ipotizzato Filippo Diodovich.

Il FTSEMib ha limitato il calo allo 0,3% a 27.077 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 26.668 punti e un massimo di 27.283 punti; nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana ha ceduto il 2,41%. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,25%. Progressi frazionali per il FTSE Italia Mid Cap (+0,12%) e per il FTSE Italia Star (+0,59%). Nella seduta del 28 aprile 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,54 miliardi di euro, rispetto ai 2,33 miliardi di giovedì.

Il bitcoin è sceso a 29.000 dollari (poco meno di 26.500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è ristretto a 185 punti, con il rendimento del Btp decennale che è tornato sotto il 4,2%.

L’euro ha sfiorato gli 1,105 dollari.

 

ENI ha chiuso in forte rialzo (+1,96% a 13,746 euro). Il colosso petrolifero ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2023, periodo in cui il colosso petrolifero ha risentito di minori prezzi di realizzo delle produzioni a causa della flessione dei prezzi di riferimento del petrolio e del gas naturale. Il management ha confermato le indicazioni finanziarie e operative per l’intero 2023 e la politica di remunerazione degli azionisti (dividendo e buy-back).

Molto bene anche Tenaris (+2,84%).

 

Sono tornate le vendite sui titoli del settore bancario.

BPER Banca ha perso il 4,03% a 2,545 euro. L'istituto ha comunicato di aver concluso una operazione di cessione di un portafoglio di crediti UTP di BPER Banca e della controllata Banco di Sardegna per un valore esigibile pari a circa 470 milioni di euro.

Performance simile per il BancoBPM (-4,16% a 3,685 euro). Dalle comunicazioni periodiche diffuse dalla Consob si apprende che il 24 aprile 2023 Norges Bank ha ridotto dal 3,317% al 2,897% la partecipazione detenuta nel capitale dell’istituto.

Male anche IntesaSanpaolo (-2,99% a 2,3845 euro). L'assemblea degli azionisti dell'istituto ha approvato il bilancio dell'esercizio 2022 e il relativo dividendo, ufficializzando la proposta del CdA.

UniCredit (-3,74%) e Banca MPS (-4,22%) si sono allineate al trend del comparto.

 

STM non è riuscita a rimbalzare, dopo la pesante flessione subita nella seduta precedente. Le azioni hanno ceduto lo 0,14% a 38,555 euro.

 

All’Euronext Growth Milan focus su Ecomembrane, nel giorno del debutto nel listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Il titolo ha guadagnato lo 0,41% a 8,535 euro. Le azioni della società sono state collocate a 8,5 euro, con una capitalizzazione iniziale pari a 36,5 milioni di euro.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.