NAVIGA IL SITO

Piazza Affari positiva: il FTSEMib torna sopra i 26mila punti

Hanno prevalso gli acquisti sui titoli bancari: spiccano i progressi del BancoBPM e di BPER Banca. In evidenza i titoli del settore petrolifero. Molto bene Brunello Cucinelli

di Edoardo Fagnani 27 ago 2021 ore 17:45

mercato-andamentoI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato l'ultima seduta della settimana con progressi frazionali. Il focus della seduta era sull'intervento di Jerome Powell, numero uno della FED, all’annuale simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole. Tuttavia, il banchiere non ha fornito tempistiche puntuali sulla riduzione degli acquisti di titoli di stato e ha segnalato che, sulla base di diversi indicatori, gli attuali livelli di inflazione dovrebbero essere temporanei.

Il FTSEMib ha messo a segno un rialzo dello 0,56% a 26.007 punti (minimo di 25.814 punti, massimo di 26.013 punti) e ha chiuso la settimana con un progresso complessivo dello 0,34%. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,52%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,18%) e il FTSE Italia Star (+0,56%). Nella seduta del 27 agosto 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 1,43 miliardi di euro, rispetto agli 1,67 miliardi di giovedì; sono passate di mano 550.690.805 azioni (595.950.486 nella seduta di giovedì).

Alle 17.30 il bitcoin era tornato oltre i 48.000 dollari (circa 41.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è confermato poco sopra i 105 punti.

L’euro ha sfiorato gli 1,18 dollari.

 

Hanno prevalso gli acquisti sui titoli del settore bancario. Spiccano i progressi del BancoBPM (+1,67% a 2,799 euro) e di BPER Banca (+1,58% a 1,836 euro).

 

In evidenza i titoli del settore petrolifero dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a settembre 2021) ha sfiorato i 69 dollari al barile. Spicca il progresso di ENI (+1,18% a 10,428 euro).

 

STM (+2,14% a 37,295 euro) ha registrato la migliore performance di giornata al FTSEMib.

 

In forte rialzo Brunello Cucinelli (+3,28% a 50,4 euro), dopo la diffusione dei risultati finanziari del primo semestre 2021, periodo chiuso con ricavi in forte crescita e redditività positiva. Per l'intero 2021 il management del gruppo del cachemire stima una crescita del fatturato nell'ordine del 20% rispetto al 2020, con un incremento di circa il 10% rispetto al 2019.

 

Chiusura positiva per Juventus FC (+1,23% a 0,7805 euro), anche se ha ripiegato dai massimi toccati in giornata. Gli operatori hanno collegato il rialzo del titolo del club bianconero alle voci di un possibile addio di Cristiano Ronaldo. Nel corso della conferenza stampa di presentazione della partita di campionato contro l'Empoli l'allienatore della Juventus FC, Massimiliano Alllegri, ha dichiarato che Cristiano Ronaldo ha comunicato di non essere intenzionato a restare nel club bianconero.

 

Cerved Group ha chiuso sulla parità a 9,95 euro. Castor Bidco ha deciso di incrementare da 9,5 euro a 10,2 euro il prezzo offerto nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria lanciata sulla società quotata al MidCap. Inoltre, l’offerente ha prolungato il periodo dell’operazione, il cui termine è ora fissato al 9 settembre 2021.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.