Il FTSEMib chiude in rosso (-0,5%)
Focus sulla Popolare di Sondrio, dopo che UnipolSai ha acquistato il 4% del capitale. All’AIM Italia riflettori puntati su G Rent e REVO, nel giorno del debutto
di Redazione Soldionline 26 mag 2021 ore 17:45I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta con variazioni frazionali. Al FTSEMib occhi puntati sulle banche, dopo l'operazione di acquisto del 4% della Popolare di Sondrio da parte di UnipolSai.
Il FTSEMib ha subito un calo dello 0,46% a 24.778 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.682 punti e un massimo di 24.996 punti. Il FTSE Italia All Share ha registrato un ribasso dello 0,38%. Segno più, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (+0,24%) e per il FTSE Italia Star (+0,25%). Nella seduta del 26 maggio 2021 il controvalore degli scambi è salito a 2,24 miliardi di euro, rispetto ai 2,21 miliardi di martedì; sono passate di mano 623.222.473 azioni (572.766.889 nella seduta di martedì).
Alle 17.35 il bitcoin era sceso sotto i 39.000 dollari (meno di 32.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto sotto i 115 punti.
L’euro si è riportato a 1,22 dollari.
Prese di beneficio sui bancari.
Spicca il ribasso di BPER Banca, in flessione del 4,8% a 2,024 euro.
UniCredit ha lasciato sul terreno il 2,03%, mentre IntesaSanpaolo ha perso lo 0,64%.
La Popolare di Sondrio ha ceduto lo 0,5% a 3,988 euro dopo un avvio positivo. UnipolSai (-1,77%) ha comunicato l’acquisto di 18.207.598 azioni ordinarie dell'istituto, pari a circa il 4% del capitale attraverso una procedura di reverse accelerated book-building. Il corrispettivo per l’acquisto è stato pari ad 4,15 euro per azione, per un esborso complessivo di 75,6 milioni di euro e un premio del 3,5% rispetto al prezzo di chiusura del 25 maggio 2021 del titolo Popolare di Sondrio (4,008 euro). Per effetto dell’operazione, UnipolSai arriva a detenere il 6,9% del capitale della banca. Unipol ha lasciato sul terreno il 3,83%.
In controtendenza BancoBPM (+0,46% a 2,83 euro). Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 25 maggio 2021 si apprende che dal 17 maggio UBS Group è accreditata di una partecipazione aggregata (tramite 8 società controllate) del 5,551% del capitale dell'istituto.
Da segnalare l'ottima performance di Cattolica Assicurazioni (+5,42%), alla vigilia del CdA che esaminerà i dati finanziari del 1° trimestre 2021.
All’AIM Italia riflettori puntati su G Rent (+0,5%) e REVO (+0,3%), nel giorno del debutto a Piazza Affari. I due titoli erano stati collocati rispettivamente a 3 euro e a 10 euro.