NAVIGA IL SITO

Lo stacco dei dividendi ha spinto in rosso il FTSEMib

Tra le società del FTSEMib che oggi hanno staccato il dividendo spiccano BPER Banca, ENI, Generali, IntesaSanpaolo, Italgas e Unipol. Chiusura positiva per Juventus FC

di Edoardo Fagnani 24 mag 2021 ore 17:46

mercato-neutroVariazioni frazionali per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee nella prima seduta della settimana. Il FTSEMib è stato penalizzato dallo stacco del dividendo di 18 società componenti il paniere: secondo il calcolo degli operatori la distribuzione delle cedole avrebbe pesato per quasi un punto percentuale sul principale listino di Borsa Italiana. La borsa di Francoforte è rimasta chiusa per festività.

Il FTSEMib ha subito una flessione dello 0,34% a 24.891 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.792 punti e un massimo di 24.969 punti. Il FTSE Italia All Share è sceso dello 0,25%. Performance positive, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (+0,37%) e per il FTSE Italia Star (+0,94%). Nella seduta del 24 maggio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 1,83 miliardi di euro, rispetto ai 2,84 miliardi di venerdì; sono passate di mano 501.535.571 azioni (652.735.885 nella seduta di venerdì).

Alle 17.30 il bitcoin si attestava a 38.000 dollari (circa 31.000 euro).

Lo spread Btp-Bund è rimasto oltre i 115 punti.

L’euro ha superato gli 1,22 dollari.

 

Tra le società del FTSEMib che oggi hanno staccato il dividendo spiccano BPER Banca (+4,29%), ENI (-1,69%), Generali (-4,3%), IntesaSanpaolo (-0,46%), Italgas (-4,59%) e Unipol (-3,25%).

 

UniCredit ha registrato un frazionale rialzo dello 0,23% a 10,258 euro. Gli analisti di Berenberg hanno incrementato a 12 euro il prezzo obiettivo sull'istituto e hanno migliorato il giudizio a "Buy" (acquistare).

 

Juventus FC ha guadagnato l'1,62% a 0,752 euro. Il club bianconero ha ottenuto la qualificazione alla Champions League 2021/2022 dopo aver battuto il Bologna per 4 a 1, raggiungendo il quarto posto a discapito del Napoli, che non è andato oltre il pareggio per 1 a 1 contro l’Hellas Verona.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.