NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib sale dell'1,3% e chiude oltre i 22mila punti

Per Piazza Affari si è trattata dell’ultima seduta prima della pausa natalizia. Giornata decisamente positiva per Enel. ENI guida il rialzo dei petroliferi

di Edoardo Fagnani 23 dic 2020 ore 17:44

mercato-positivo_2Progressi superiori al punto percentuale per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee, dopo il rimbalzo registrato il giorno precedente. Per Piazza Affari si è trattata dell’ultima seduta prima della pausa natalizia: le contrattazioni riprenderanno regolarmente lunedì 28 dicembre. Secondo Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades - gli investitori continuano a spingere le azioni al rialzo, con l'obiettivo di compensare e colmare il divario ribassista lasciato aperto all'inizio della settimana, mentre il sentiment ha ricevuto un nuovo impulso positivo dalla risoluzione del blocco sui trasporti tra Francia e Regno Unito. "Anche se non è previsto alcun forte movimento direzionale del mercato prima del 2021, lo scenario rialzista rimane il più probabile poiché le leve rialziste rimangono più forti di quelle ribassiste", ha ipotizzato l'esperto.

Il FTSEMib ha messo a segno un rialzo dell'1,31% a 22.130 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 21.921 punti e un massimo a 22.156 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato l'1,27%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,61%) e il FTSE Italia Star (+0,38%). Nella seduta dl 23 dicembre 2020 il controvalore degli scambi è salito a 1,71 miliardi di euro, rispetto agli 1,7 miliardi di martedì; sono passate di mano 438.299.757 azioni (437.005.345 nella seduta di martedì). Su 427 titoli trattati, 258 hanno registrato una performance positiva, mentre i ribassi sono stati 139; invariate le restanti 30 azioni.

L’euro ha oscillato intorno agli 1,22 dollari, mentre il bitcoin si è attestato a 23.500 dollari (circa 19.500 euro).

Lo spread Btp-Bund è sceso sotto i 115 punti.

 

Giornata decisamente positiva per Enel (+2,48% a 8,271 euro). Il colosso elettrico ha comunicato che la controllata Enel Produzione, la società EP Slovakia e la società ceca Energetický a průmyslový holding (congiuntamente EPH) hanno firmato un nuovo accordo che modifica alcuni termini e condizioni del contratto sottoscritto il 18 dicembre 2015 (già modificato nel corso del 2018) tra le società e concernente la vendita della partecipazione detenuta da Enel Produzione in Slovenské elektrárne.

 

Ottime performance per i titoli del settore petrolifero, dopo che a New York il prezzo del greggio (future con scadenza a febbraio 2021) è tornato oltre i 48 dollari al barile.

Spicca il progresso di ENI (+2,68% a 8,584 euro).

Molto bene anche Saipem (+2,9% a 2,164 euro). La società ha comunicato di aver ottenuto una commessa da Haifa Group del valore di 200 milioni di dollari per la costruzione di un impianto di ammoniaca nel sito di Mishor Rotem in Israele con una produzione attesa di circa 100.000 tonnellate di ammoniaca all'anno.

 

In generale rialzo i bancari.

Da segnalare l'ottima performance messa a segno da BPER Banca (+3,86% a 1,48 euro).

 

Atlantia ha chiuso invariata a 14.585 euro. Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha dato il via libera a CDP Equity alla presentazione da parte del consorzio composto da CDP Equity, Blackstone Infrastructure Partners (Blackstone) e Macquarie Infrastructure and Real Assets (MIRA) di una lettera di offerta non vincolante relativa all’investimento partecipativo nella controllata Autostrade per l’Italia (ASPI). Oggetto dell’operazione è l’acquisto da parte del consorzio dell’intera partecipazione detenuta da Atlantia in ASPI, pari all’88,06% del capitale.

 

Tra le società a minore capitalizzazione spicca il rally di Beghelli (+17,1% a 0,26 euro, dopo essere rimasta sospesa per eccesso di rialzo per gran parte della seduta). Gli analisti di KT&Partners hanno iniziato la copertura sulla società con l’indicazione di aggiungere le azioni in portafoglio, sulla base di una valutazione di 0,37 euro per azione.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.