Il FTSEMib chiude in positivo nel giorno della BCE
La banca centrale ha deciso di riconfermare l’orientamento accomodante della propria politica monetaria, ma ha rivisto le prospettive future sui tassi di interesse
di Edoardo Fagnani 22 lug 2021 ore 17:43I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato rialzi frazionali ma hanno ripiegato dai massimi intraday, dopo le indicazioni di politica monetaria della BCE e la conferenza stampa di Christine Lagarde. La banca centrale ha deciso di riconfermare l’orientamento accomodante della propria politica monetaria, ma ha rivisto le indicazioni prospettiche sui tassi di interesse in seguito alla nuova strategia di politica monetaria, che prevede di mantenere la stabilità dei prezzi perseguendo un obiettivo di inflazione simmetrico del 2% a medio termine.
Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,53% a 24.805 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.735 punti e un massimo di 24.987 punti. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso dello 0,61%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,34%) e per il FTSE Italia Star (+1,21%). Nella seduta del 22 luglio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 1,8 miliardi di euro, rispetto ai 2,07 miliardi di mercoledì; sono passate di mano 475.895.099 azioni (587.303.520 nella seduta di mercoledì).
Alle 17.35 il bitcoin era sopra i 32.000 dollari (oltre 27.000 euro).
Lo spread Btp-Bund ha oscillato tra i 105 e i 110 punti.
L’euro è tornato sotto gli 1,18 dollari.
Focus sui titoli del settore bancario.
Il Monte dei Paschi di Siena ha registrato un balzo del 3,67% a 1,157 euro. L’istituto senese e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena hanno definito una transazione che definisce in maniera conclusiva ogni contenzioso in essere tra i due soggetti. Per effetto dell’accordo preliminare la Fondazione otterrà, tra l’altro, il pagamento di 150 milioni di euro e impegni sulla valorizzazione del patrimonio artistico della banca. Inoltre, l’accordo consente al Monte dei Paschi di Siena di ridurre le richieste risarcitorie per un ammontare pari a 3.8 miliardi.
Mediobanca in altalena (+0,04% a 9,856 euro). Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 21 luglio 2021 su apprende che dal 20 luglio Francesco Gaetano Caltagirone è accreditato di una partecipazione del 3,003% nel capitale dell’istituto di Piazzetta Cuccia.
Performance positive per BPER Banca (+1,77% a 1,613 euro) e UniCredit (+0,2% a 9,486 euro).
Al MidCap spicca il balzo di Tinexta (+10,2% a 36 euro). La società ha finalizzato un'offerta per l’acquisizione del 60% del capitale di CertEurope. La transazione avverrà attraverso la controllata InfoCert.