NAVIGA IL SITO

Le borse rimbalzano: il FTSEMib chiude sul massimo intraday

Sono tornati gli acquisti sui bancari. Molto bene anche i titoli del settore petrolifero. Rimbalzo di CNH Industrial e Stellantis. Al MidCap brilla Autogrill

di Edoardo Fagnani 21 dic 2021 ore 17:45

piazza-affari-verdeImmediato rimbalzo per i maggiori indici di Borsa Italiane e per le principali piazze finanziarie europee, dopo la forte correzione subita nella seduta precedente: i mercati finanziari del Vecchio Continente hanno registrato progressi nell'ordine dell'1-2%. Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades - ha evidenziato che l'incertezza globale rimane elevata e gli investitori riducono la loro esposizione alle azioni, interrompendo il “rally di Babbo Natale” che tutti stavano aspettando. L'esperto ha evidenziato che l'indice Stoxx50 sta attualmente testando il minimo a breve termine stabilito al di sopra della zona di 4.130-4.135 punti. "Una reazione rialzista oltre quel livello potrebbe estendere l'attuale salita verso 4.165 punti e 4.200 punti per estensione", ha ipotizzato Pierre Veyret.

Il FTSEMib ha guadagnato l'1,82% a 26.653 punti, il massimo di giornata (minimo di 26.299 punti). Il FTSE Italia All Share ha terminato la seduta con un progresso dell'1,73%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,04%) e per il FTSE Italia Star (+0,63%). Nella seduta del 21 dicembre 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 1,86 miliardi di euro, rispetto ai 2,41 miliardi di lunedì; sono passate di mano 519.471.688 azioni (671.685.409 nella seduta di lunedìieri).

Alle 17.30 il bitcoin si era riportato a 48.500 dollari (circa 43.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è attestato oltre i 130 punti.

L’euro è tornato sotto gli 1,13 dollari.

 

Sono tornati gli acquisti sui bancari.

E' proseguito il trend positivo di Banca Carige (+1,66% a 0,746 euro), dopo il forte rialzo messo a segno il giorno precedente. Secondo quanto riportato da Il Sole24Ore il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (l’azionista di riferimento dell’istituto ligure) non sarebbe disposto a mettere sul piatto più di 700 milioni di euro nell’ambito della ricapitalizzazione di Banca Carige proposta da BPER Banca (+3,17% a 1,7875 euro).

Molto bene anche BancoBPM (+3,28% a 2,584 euro), IntesaSanpaolo (+2,31% a 2,2325 euro) e UniCredit (+3,49% a 13,45 euro).

 

Molto bene anche i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a febbraio 2022) è tornato oltre i 70,5 dollari al barile.

ENI ha messo a segno un progresso del 2,92% a 12,18 euro. Performance migliori per Saipem (+4,14% a 1,7995 euro) e Tenaris (+3,29% a 9,116 euro).

 

Rimbalzo di CNH Industrial (+3,47% a 15,79 euro) e Stellantis (+3,08% a 16,308 euro).

 

Al MidCap si segnala il rialzo di Autogrill (+5,11% a 6,17 euro). La società di ristorazione ha comunicato la revisione al rialzo della guidance 2021 alla luce dei risultati delle iniziative di gestione dei costi implementate nel corso dell’anno.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.