Il FTSEMib chiude sopra i 29mila punti. Rally di UniCredit
È proseguito il trend positivo dei titoli del settore bancario. Spiccano anche i rialzi di Amplifon e Stellantis. Vendite sui titoli del settore petrolifero
di Edoardo Fagnani 20 set 2023 ore 17:38Giornata positiva per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee, prima delle decisioni della FED in materia di politica monetaria.
Il FTSEMib ha messo a segno un rialzo dell'1,64% a 29.229 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 28.756 punti e un massimo di 29.275 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato l'1,53%. Performance positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,53%) e per il FTSE Italia Star (+1,04%). Nella seduta del 20 settembre 2023 il controvalore degli scambi è salito a 3,25 miliardi di euro, rispetto ai 2,01 miliardi di martedì.
Il bitcoin si è confermato sopra i 27.000 dollari (poco meno di 25.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è ristretto a 175 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso al 4,45%.
L’euro ha superato gli 1,07 dollari.
È proseguito il trend positivo dei titoli del settore bancario.
UniCredit ha guadagnato il 4,74% a 23,1 euro. L'istituto guidato da Andrea Orcel ha annunciato l'intenzione di lanciare una tranche del programma di riacquisto di azioni proprie 2023 per un massimo di 2,5 miliardi di euro. UniCredit ha confermato che l'obiettivo di distribuzione totale per il 2023 è di 6,5 miliardi di euro, contro i 5,25 miliardi del 2022, che si traducono in un rendimento totale di oltre il 16%.
Molto bene anche IntesaSanpaolo (+2,95%).
Vendite sui titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a ottobre 2023) è tornato a 92 dollari al barile, da un minimo intraday di 89,9 dollari.
ENI ha registrato un calo dello 0,42% a 15,236 euro.
Performance peggiori per Saipem (-2,9%) e Tenaris (-0,46%).
Chiusura positiva per Stellantis (+3,12% a 18,616 euro). L’ACEA (l'associazione europea che raggruppa i produttori di automobili) ha comunicato che nel mese di agosto 2023 sono state immatricolate nell'Unione Europea 787.626 vetture, in aumento del 21% rispetto alle 650.806 dello stesso periodo del 2022. In aumento anche le vendite di Stellantis ad agosto 2023: lo scorso mese il gruppo automobilistico ha registrato un incremento delle immatricolazioni del 6,4% con 131.532 vetture vendute.
Al FTSEMib spicca la performance di Amplifon (+5,64% a 30,35 euro). Gli analisti di HSBC hanno alzato a 35 euro il target price sulla società in seguito al miglioramento delel stime sui ricavi e sulla redditività per il triennio 2024/2026. Gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l'acquisto delle azioni.
Motlo bene anche DiaSorin (+4,51%).
Tra le società a minore capitalizzazione GEquity ha terminato la giornata con un rialzo del 23,1% a 0,032 euro, dopo il balzo messo a segno nella seduta precedente.